Il maltempo si abbatte sulla Toscana, con allagamenti e frane. Come previsto, la pioggia sta interessando gran parte del territorio toscano. Si registrano allagamenti a Pisa e a Livorno, frane in provincia di Pistoia. Intanto, è stata estesa a tutta la regione l’allerta gialla per la giornata di oggi.
Nelle prossime ore (fino alle 16) massima attenzione in provincia di Pisa, Livorno, Lucchesia e Valdinevole dove potrebbero insistere precipitazioni consistenti, anche a carattere temporalesco.
Cento mm di pioggia sulle colline livornesi
Impressionati i dati che arrivano dalla stazione pluviometrica del Corbolone, sulle colline livornesi: oltre 100 i millimetri di pioggia in un’ora. Un’impressionante quantità d’acqua e che è andata a ingrossare in particolare il Rio Ardenza, che scorre in città e che appunto fu il responsabile degli allagamenti tragici del 2017. La situazione è sotto controllo ma ovviamente sotto stretto monitoraggio delle forze di Protezione Civile locali.
Situazione difficile a Pisa
Giornata difficile a Pisa, dove diverse strade anche in centro sono andate in tilt a causa della pioggia forte. Ci sono allagamenti di sottopassi ma anche di aule dell’ateneo pisano, in particolare al Polo Piagge. La situazione viene monitorata momento per momento dalle forze di Protezione Civile. Diversi gli interventi dei vigli del fuoco.
Venerdì tempo in miglioramento
Sarà una giornata di ampie schiarite quella di domani, venerdì 31 ottobre. Lo spiega il servizio meteo regionale del Lamma, che parla di giornata con piogge residue ma deboli e appunto un cielo che dovrebbe presentarsi a tratti nuvoloso. Ulteriori schiarite per la giornata di sabato 1 novembre, quando il sole almeno in mattinata dovrebbe fare la sua comparsa un po’ ovunque.