Il blitz dei Carabinieri

Operazione antidroga nella centrale dello spaccio, 18 arresti

L'operazione "Garibaldi" prende il nome dall'omonima piazza, gia' al centro della cronaca

Operazione antidroga nella centrale dello spaccio, 18 arresti
Pubblicato:

 

L’operazione, denominata “Garibaldi”, fa riferimento dall’omonima piazza di Livorno, considerata il fulcro di un’intensa attività di spaccio. Da qui è partito il blitz dei Carabinieri che, dalle prime ore di questa mattina, mercoledì 27 agosto, con 150 militari carabinieri del comando provinciale di Livorno, supportati da reparti speciali dell’Arma, hanno messo nel mirino quindici  persone, accusate a vario titolo di produzione, traffico e detenzione di stupefacenti.  Altri 38 soggetti sono stati sottoposti a perquisizione: per 22 di loro, risultati irregolari sul territorio nazionale e non destinatari di misure cautelari, è scattata la procedura di espulsione.

Le indagini sono state condotte attraverso appostamenti, pedinamenti, sistemi di videosorveglianza, grazie  ai quali i militari hanno ricostruito il funzionamento di una vera e propria centrale dello smercio di droga, attiva giorno e notte, con un giro d’affari stimato in circa mille euro al giorno.

Piazza Garibaldi, epicentro dell'operazione, è da tempo all'attenzione delle autorità: a termine della scorsa settimana, il Prefetto di Livorno aveva annunciato l'istituzione della  "zona rossa", un provvedimento di sicurezza per aree sensibili che consente di emanare. daspo urbano.