condizioni meteo

Notte di vento e mareggiate sulla costa toscana: raffiche fino a 130 km/h e onde di cinque metri dalla Versilia a Livorno

Terminata alle 6 l’allerta arancione, resta quella gialla fino a mezzanotte. Disagi per alberi caduti e smottamenti nel Lucchese

Notte di vento e mareggiate sulla costa toscana: raffiche fino a 130 km/h e onde di cinque metri dalla Versilia a Livorno

È stata una notte di vento e mareggiate sulla costa toscana, sferzata da raffiche che hanno raggiunto i 130 chilometri orari e onde alte fino a cinque metri.

L’allerta arancione, scattata nel pomeriggio di giovedì 23 ottobre, è rimasta in vigore fino alle 6 di stamani, venerdì 24 2025, quando è passata a gialla e lo resterà fino alla mezzanotte tra venerdì e sabato.

Ancora problemi a Marina di Pisa

Le condizioni meteo hanno messo a dura prova il litorale, dalla Versilia alla provincia di Livorno.

Alla Gorgona sono state registrate onde alte cinque metri, con un periodo d’onda di 9-10 secondi, segno di un mare lungo e particolarmente energetico. Le raffiche di vento più forti hanno toccato i 136 km/h proprio sull’isola, 130 km/h a Castelnuovo Val di Cecina e oltre 90 km/h sulla costa centrale.

In mare e a terra la situazione è rimasta sotto controllo, con piogge in progressivo esaurimento e corsi d’acqua nei limiti di sicurezza. Il colmo di piena del Serchio è transitato a Vecchiano sotto i livelli di guardia, mentre l’Ombrone pistoiese a Ponte alle Vanne ha raggiunto il primo livello di attenzione.

La Protezione Civile regionale e i vigili del fuoco sono intervenuti per gestire alcune criticità, soprattutto nelle province di Lucca e Massa Carrara, dove il vento ha provocato la caduta di alberi e rami pericolanti. Segnalati anche alcuni smottamenti sulla viabilità nel territorio lucchese, ma senza gravi conseguenze.

Nelle prossime ore il vento continuerà a soffiare con forza, con raffiche fino a 100-110 km/h sulla costa e 80-90 km/h nelle aree interne, ma il peggioramento più intenso sembra ormai alle spalle.