Ocean Viking arrivata al porto di Carrara. E' iil 13esimo sbarco dal 2023
La sindaca Arrighi: "Cercheremo di accogliere con umanità e professionalità come abbiamo sempre fatto in occasione dei precedenti sbarchi"
![Ocean Viking arrivata al porto di Carrara. E' iil 13esimo sbarco dal 2023](https://italiasette.it/media/2024/06/448320240_858926559615132_4283476434972366739_n-420x252.jpg)
E' arrivata questa mattina, mercoledì 12 giugno 2024, al porto di Marina di Carrara (Massa Carrara) la nave Ocean Viking della ong Sos Mediterranee con a bordo 64 migranti soccorsi in due diverse operazioni.
La nave, entrata in porto intorno alle 7.15, ha raggiunto le coste toscane dopo aver soccorso l'8 giugno i migranti nel Mediterraneo meridionale nella zona Sar libica. Per il porto di Marina di Carrara si tratta complessivamente del tredicesimo sbarco dal 2023, il quarto del 2024.
![](https://italiasette.it/media/2024/06/448320354_858926502948471_1975545533193577771_n.jpg)
Soccorsi in mare 8 giugno 2024
Anche questa volta il salvataggio in mare ha lasciato indietro il dramma. Tra le persone recuperate e messe in slavo, anche il corpo senza vita di un uomo.
"Ci è stato assegnato il porto di Marina di Carrara a oltre 1000 chilometri di distanza - hanno detto nei giorni scorsi dalla Ong - Assegnando porti lontani le autorità italiano stanno svuotando il Mediterraneo centrale di mezzi di soccorso vitali, lasciano quindi che questi eventi tragici continuino ad accadere".
Per la Ocean Viking è la seconda volta allo scalo apuano. In precedenza era giunta il 30 gennaio 2023 con a bordo 95 persone, il primo dei tredici sbarchi complessivi al porto di Marina di Carrara.
![](https://italiasette.it/media/2024/06/448062861_18067389988536944_6545144821987542475_n.jpg)
Le operazioni di accoglienza in banchina e le procedure di sbarco sono coordinate dalla Prefettura di Massa Carrara. In banchina i volontari, il supporto sanitario e le forze dell'ordine, oltre al personale dell'Autorità Portuale e della Capitaneria di Porto.
I migranti riceveranno i primi controlli a bordo, per poi essere accompagnati con i pullman nel vicino complesso fieristico di Imm-CarraraFiere per le procedure di identificazione e controlli medici. Dopo essere stati rifocillati, i migranti partiranno infine per le strutture di accoglienza selezionate in tutta Italia.
Le parole della sindaca
"Noi cercheremo di accogliere con umanità e professionalità - ha detto la sindaca Serena Arrighi - come abbiamo sempre fatto in occasione dei precedenti 12 sbarchi. Grazie dunque ancora una volta a tutte le donne e gli uomini che, con il coordinamento della Prefettura, stanno lavorando in Comune, in porto e alla Imm".