Oggi a Campi Bisenzio si festeggia Santo Stefano, co-patrono della città, messa solenne alle 18
Presso la Pieve di Santo Stefano si terrà alle 18 la messa solenne per celebrare, nonostante le tante restrizioni, il primo martire della storia del Cristianesimo.

Oggi a Campi Bisenzio si festeggia Santo Stefano, co-patrono della città, messa solenne alle 18
Oggi 26 dicembre a Campi Bisenzio è la festa del Patrono Santo Stefano. Alla Pieve di Santo Stefano alle ore 18 si terrà la messa solenne per celebrare, nonostante le tante restrizioni, il primo martire della storia del Cristianesimo che ha testimoniato la parola di Dio tramite il suo sacrificio.
La celebrazione liturgica di Santo Stefano è stata da sempre fissata al 26 dicembre, subito dopo Natale, perché nei giorni seguenti alla manifestazione del Figlio di Dio, furono posti i “comites Christi”, cioè i più vicini nel suo percorso terreno e primi a renderne testimonianza con il martirio.
Posto accanto al crocifisso "miracoloso", la statua di Santo Stefano, presente nella Pieve di Campi Bisenzio, in questi mesi di pandemia è stata venerata da tanti fedeli devoti al promartire
Nel mondo ancora troppi cristiani martiri per fede
La pandemia è stata fino ad oggi un moltiplicatore delle discriminazioni contro i cristiani in tutto il mondo e secondo quando dichiarato da Cristian Nani, direttore di Porte Aperte, l'agenzia missionaria cristiana che aiuta i cristiani perseguitati a causa della loro fede in 60 Paesi del mondo, il luogo dove finora si perseguitano di più i cristiani è la Corea del Nord. La persecuzione non parla solo il linguaggio della violenza fisica ma spesso quella della discriminazione, della vessazione continua, della negazione dei diritti fondamentali.