E' polemica

Orbetello, il Comune nega il suolo pubblico all’Anpi per il 25 Aprile: oggi la protesta in piazza

Anpi e Kairos invitano tutta la cittadinanza a partecipare comunque alle iniziative in programma

Orbetello, il Comune nega il suolo pubblico all’Anpi per il 25 Aprile: oggi la protesta in piazza
Pubblicato:

Ad Orbetello esplode la polemica in vista del 25 Aprile. Il sindaco Andrea Casamenti e la giunta comunale hanno negato all’Anpi Costa d’Argento l’autorizzazione all’uso del suolo pubblico per le celebrazioni della Festa della Liberazione.

Una decisione che ha sollevato indignazione e che ha spinto l’associazione partigiana, insieme al collettivo Kairos, a convocare una manifestazione di protesta per il pomeriggio di oggi, 24 aprile, alle ore 16 in piazza del Plebiscito, proprio davanti al municipio.

Secondo quanto riportato in una nota diffusa da Kairos, il diniego sarebbe stato motivato “per motivi politici”, come dichiarato dagli stessi amministratori comunali. Un gesto che viene definito “scandaloso e inaccettabile” dagli organizzatori, che sottolineano come il sindaco abbia diffuso comunicazioni ritenute manipolative: Casamenti, infatti, avrebbe parlato di un’esclusione dall’evento di Grosseto, mentre il caso riguarda invece l’iniziativa programmata a Orbetello.

"È inqualificabile e vergognoso impedire la celebrazione della Festa della Liberazione – scrive ancora Kairos – anche strumentalizzando una giornata di lutto nazionale. Ogni amministrazione ha il dovere di rispettare i valori antifascisti sanciti dalla Costituzione".

La mobilitazione di oggi sarà quindi un momento di denuncia pubblica contro una scelta vista come una ferita ai principi fondanti della Repubblica. Anpi e Kairos invitano inoltre tutta la cittadinanza a partecipare anche alle iniziative in programma domani, 25 aprile: alle ore 10.45 è prevista una commemorazione davanti al Comune, mentre l’evento ufficiale dell’Anpi si terrà comunque al parco dell’ex idroscalo.

In un contesto segnato da tensioni politiche e contrasti istituzionali, la vicenda di Orbetello richiama l’attenzione sull’importanza della memoria storica e sul rispetto delle ricorrenze che hanno segnato la nascita della democrazia italiana.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali