Pinocchio sugli Sci 2025": eroismo e prontezza sulle piste dell'Abetone, ma con qualche incidente
Due giovani sciatori sono stati messi in salvo dal Soccorso Alpino della Guardia di finanza

Le montagne dell’Abetone sono state, ancora una volta, teatro di emozioni, sfide e anche momenti di tensione durante le Finali della 43ª edizione della gara sciistica internazionale "Pinocchio sugli Sci 2025".
Lunedì 25 marzo 2025, tra la neve brillante e l’adrenalina della competizione, due giovani atleti hanno vissuto un’esperienza che non dimenticheranno facilmente, trovandosi in difficoltà sulla pista "Zeno 3".

Il primo incidente ha coinvolto un sedicenne di Padova che, lanciato nella sua discesa, ha perso il controllo degli sci finendo rovinosamente a terra e scivolando per molti metri. Poco dopo, un coetaneo di Genova, con la grinta tipica dei giovani atleti, ha visto la sua gara interrompersi bruscamente quando, a metà pista, è uscito dal tracciato, impattando contro le reti di protezione.
Il gelo, l’attesa, il dolore
Momenti lunghi e difficili per i ragazzi, ma la montagna ha i suoi angeli custodi.
I militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) di Abetone Cutigliano, presenti per garantire la sicurezza della competizione, sono intervenuti con tempestività e grande professionalità.
In collaborazione con il personale della Polizia di Stato, hanno stabilizzato i giovani sciatori, rassicurandoli con gesti esperti e parole di conforto. Poi, con l’aiuto delle barelle da sci "Toboga", li hanno trasportati con delicatezza fino all’ingresso degli impianti, dove li attendevano le ambulanze dirette all’ospedale di Pistoia.
La montagna non perdona gli errori, ma chi la vive sa che può sempre contare su uomini e donne dal cuore grande, pronti a sfidare il freddo, la fatica e le difficoltà per tendere una mano.
Questi interventi sono l’ennesima dimostrazione della preparazione tecnica e della dedizione che contraddistingue il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Abetone Cutigliano, sempre al fianco di chi ama la montagna, ma a volte ha bisogno di essere aiutato a tornare a casa.