Controlli della Polizia di Prato: beccato un ladro di cellulare, al Macrolotto fermato autista di autocarro ubriaco
Polizia di Stato di Prato all'opera per la prevenzione di reati e controllo del territorio: nei guai un 22enne nigeriano ed un 60enne che guidava l'autocarro che trasportava materiali pericolosi ed era completamente ubriaco.

Gli ultimi interventi che hanno riguardato il personale della Polizia di Stato di Prato fra il recupero di un telefono rubato da un cittadino nigeriano ad una orientale e la guida in stato di ebbrezza di un trasportatore.
Rubano un cellulare, individuato un 22enne dalla Polizia
Ieri sera, alle ore 20.15 una Volante nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, transitando in questa via Becagli individuava una cittadina di origine orientale in difficoltà, alla quale era stato poco prima asportato un telefono cellulare ad opera di due uomini, verosimilmente stranieri, che la stessa stava rincorrendo. I predetti riuscivano a far perdere le proprie tracce scavalcando alcuni cancelli e mura di cinta della zona. Poco dopo, gli Agenti riuscivano a rintracciare uno dei due fuggitivi, generalizzandolo come cittadino di origine nigeriana classe 1983, il quale pur essendo negativo alla perquisizione, veniva accompagnato presso questi uffici per accertamenti veniva e compiutamente identificato.
Successivamente, alle ore 23.30 veniva effettuato un controllo presso uno stabile abbandonato ubicato in questa via Del Poggio Secco nell’ambito del quale veniva intercettato un soggetto generalizzato per un ventiduenne nigeriano, pregiudicato ed attualmente sottoposto alla doppia misura cautelare dell’obbligo di dimora e di presentazione alla PG, il quale, da successivi riscontri risultava essere coinvolto nel furto con strappo avvenuto in via Becagli. Lo straniero, durante il controllo di polizia appariva in stato di agitazione e trovato in possesso del cellulare asportato poco prima alla cittadina orientale. Il fermato, veniva accompagnato in Questura per le procedure di identificazione e denuncia in stato di libertà per i reato di ricettazione.
Controlli al "Macrolotto", conducente di autocarro guidava con tasso alcolemico elevato
Durante i controlli effettuati al “Macrolotto”, l’area industriale di Prato, gli agenti della Polizia Stradale hanno fermato un autocarro utilizzato da una ditta della zona per il trasporto di merci pericolose (varie tipologie di sostanze corrosive). Il conducente veniva sottoposto immediatamente al controllo del tasso alcolemico poiché già dai primi momenti risultava evidente che avesse alzato il gomito.
Dall’analisi effettuata con l’etilometro gli operatori riscontravano un tasso elevatisssimo (oltre 1,50 g/l), mentre per i conducenti professionali avrebbe dovuto essere uguale a zero. All’autista di anni 60, denunciato per guida in stato di ebbrezza, veniva ritirata immediatamente la patente per la sospensione. Prima di rimettersi alla guida di un mezzo pesante dovrà inoltre sottoporsi a nuovi esami presso la commissione medica e dimostrare di non assumere più sostanze alcooliche.
Il camion, anche in considerazione della pericolosità delle merci trasportate, veniva consegnato a personale specializzato della ditta di trasporti.