Una storia che commuove

Dopo quattordici giorni di ventilazione, 90enne guarisce dal Covid a Torregalli ed è in poltrona a fare l'enigmistica

Il lieto fine, almeno così sembra, per un 90enne ricoverato da due settimane al "San Giovanni di Dio" Torregalli di Firenze a causa del Covid-19 ma dopo più di dieci giorni di ventilazione polmonare ha sconfitto il virus ed è tornato in poltrona con la sua amata enigmistica.

Dopo quattordici giorni di ventilazione, 90enne guarisce dal Covid a Torregalli ed è in poltrona a fare l'enigmistica
Pubblicato:

Una storia densa di significati e di umanità viene segnalata da Asl Toscana Centro: un 90enne ha sconfitto il Covid-19 dopo 12 giorni di ventilazione non invasiva e due di ventilatore alternato ad ossigeno in ventimask, ha superato la fase critica e si è messo in poltrone a fare enigmistica.

La storia del 90enne guarito dal Covid-19 a Torregalli

E’ arrivato 14 giorni fa a Torregalli con un’insufficienza respiratoria importante da Sars Cov 2 ed è stato subito ricoverato in Obi Covid come un paziente grave per comorbilità ed età. Novanta anni il prossimo mese, dopo 12 giorni di ventilazione non invasiva e due di ventilatore alternato ad ossigeno in ventimask, questa mattina finalmente respirava bene con la sola ossigeno terapia. Il ventilatore spento accanto a lui, oggi per festeggiare ha voluto mettersi in poltrona per fare le sue consuete parole crociate.

“E’ una lotta che si fa in due – racconta raggiante Gianfranco Giannasi, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio e dell’area di Medicina d’Urgenza della Ausl Toscana centro - Se non c’è questa alleanza non si vince. Ogni giorno mi chiedeva come si stava andando. Ci siamo dati il cinque, ci siamo strizzati l’occhio. Si fa qualsiasi cosa per sostenere psicologicamente questi malati che hanno aperto un nuovo capitolo nella storia della medicina. Quello della vicenda umana, ricordandoci, se ce ne fosse bisogno, che il dottore senza cuore non si fa. I pazienti Covid sono molto teneri ma hanno imparato a stringere i denti e ci insegnano ogni giorno che bisogna crederci sempre”.

Il paziente novantenne è rimasto lucido durante i giorni di ricovero. Chiedeva delle sue condizioni ed è rimasto sempre collaborativo con il personale medico sanitario. Questa mattina la decisione dei medici di spengere il ventilatore e di continuare con la sola ossigeno terapia. La vittoria di tutti coloro che in questi giorni hanno lottato con lui, nella sua stanza, accanto al suo letto, riempie di una luce nuova tutto il reparto.

“Non ti ringrazio ora, mi ha detto questa mattina – sorride Giannasi ricordando le sue parole – Ti ringrazierò quando andrò via”.

Seguici sui nostri canali