Riconoscimento per i 20 ragazzi del Corso Grafik di Monsummano organizzato da Formetica
Un progetto formativo organizzato dall'agenzia formativa di Confindustria Toscana Nord e che dura tre anni. Le lezioni si tengono a Monsummano, presso i locali del CEQ.

Hanno raccolto già successi alla fine del primo anno di corso i venti ragazzi che frequentano le lezioni di Grafik – Operatore grafico multimediale; un progetto formativo organizzato da Formetica (agenzia formativa di Confindustria Toscana Nord) e che dura tre anni.
Le lezioni si tengono a Monsummano, presso i locali del CEQ.
Hanno partecipato al concorso nazionale “Progetti Digitali le FP”
Assistiti dai loro docenti, i giovani grafici hanno partecipato al concorso nazionale “Progetti Digitali le FP”, patrocinato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e che si è tenuto nel quadro del rapporto collaborativo fra il Ministero e l’AICA, associazione italiana per l’informatica e il calcolo automatico.
Indirizzato alle scuole e alle agenzie formative, il concorso mirava a rafforzare il rapporto fra mondo del lavoro e formazione; oggetto di valutazione della qualificata giuria erano videoclip, percorsi multimediali, prodotti offline o online fruibili dagli operatori professionali del web.
Gli elementi di merito, che avrebbero accresciuto il punteggio dei candidati (provenienti da tutta Italia), erano previsti nel bando: originalità dell’idea, grado di complessità della soluzione, livello di innovazione della didattica, grado di partecipazione e interazione degli allievi significatività del prodotto finale, unita alla sua trasferibilità.
I “ragazzi Grafik” hanno partecipato alla selezione, sebbene il loro percorso di formazione fosse di fatto nella fase iniziale. Ma, nonostante ciò, i due progetti “Brand Book” (in cui ogni alunno ha rappresentato graficamente l’idea che ha di se stesso) e “Flower Book” (lo sviluppo dell’immagine di un fiore, prima creata a mano e poi stilizzata, destrutturata, colorata e poi sfumata, reinventata secondo propria immaginazione) sono stati apprezzati, ricevendo una menzione di merito dalla giuria riunita a Roma nel mese di giugno.
Il riconoscimento è stato consegnato ieri a Firenze, nell’ambito della cerimonia in Palazzo Strozzi Sacrati; presente l’assessore all’istruzione e formazione e Lavoro Cristina Grieco. Ottenuta la menzione, i ragazzi sono tornati ai loro disegni; il corso è ancora lungo, e da gennaio si parte con la fase pratica, e con gli stage in azienda.
Chi fosse interessato a ospitare uno di loro per consentire il perfezionamento del percorso formativo, si può rivolgere a Formetica (l.sinofri@formetica.it)
Leggi anche: Sabato visita sul colle di Monsummano col Centro RDP Padule di Fucecchio