A settembre 246 casi

Salmonella nelle mense scolastiche, tre indagati

Nel mirino i vertici della società Qualità e servizi

Pubblicato:
Aggiornato:

Tre indagati tra i vertici della società Qualità e servizi

Sono scattate venerdì 14 febbraio le perquisizioni nei confronti di tre persone ai vertici della società Qualità e servizi che ha sede a Calenzano e gestisce la somministrazione dei pasti nelle mense scolastiche dove a settembre ci furono 246 casi di problemi gastrointestinali tra i bambini. Sono dunque tre gli indagati per i casi di salmonella nella mense scolastiche a Firenze e provincia.

Le indagini, condotte con esami microbiologici di tutti i momenti della produzione dei pasti, hanno messo in evidenza che all’origine dei casi dell'intossicazione di massa c’erano pomodori ciliegino usati crudi in diverse preparazioni fredde. Secondo quanto accertato dalla procura guidata da Luca Tescaroli, la procedura di disinfezione sarebbe stata effettuata in maniera difforme rispetto a quanto indicato dal produttore del disinfettante Sanichlor Echolab.

A settembre 246 casi

Lo scorso settembre 246 i bambini delle scuole tra Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Carmignano e Barberino del Mugello colpiti da sintomi gastrointestinali; ben 98 finirono al pronto soccorso, 23 furono ricoverati. La Procura di Prato ha aperto un’inchiesta: avvelenamento colposo di sostanze alimentari e lesioni colpose i reati ipotizzati.

Seguici sui nostri canali