Sciopero treni, disagi per chi viaggia
Al centro il rinnovo del contratto collettivo nazionale

Giornata complicata per chi si sposta in treno in Toscana. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale delle imprese ferroviarie del gruppo Fs (Ferrovie dello Stato) dalle ore 9.01 alle ore 17.00 di oggi, martedì 6 maggio.
La mobilitazione è incentrata sul rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro delle Attività Ferroviarie, scaduto da oltre un anno e mezzo.
"Nonostante le ripetute richieste e le aperture al confronto da parte del sindacato, rimane l’assenza di risposte concrete dalle controparti datoriali, in particolare rispetto ai nodi fondamentali: parte economica, parte normativa, adeguamento del sistema classificatorio, polo merci e appalti”, scrivono i sindacati.
In Toscana lo sciopero interessa circa 6mila tra lavoratori e lavoratrici (circa 5.500 diretti, oltre 500 negli appalti).
"Con questa mobilitazione vogliamo che sia restituita centralità al lavoro e si avvii un percorso serio di confronto per un contratto equo e dignitoso" - scrivono i sindacati.
I passeggeri che vogliono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso:
- fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce;
- fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali;
Possono riprogrammare il viaggio, non appena possibile, in base alla disponibilità dei posti. Informazioni su collegamenti e servizi anche attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito www.trenitalia.com, il sito www.trenord.it o tramite l’App di Trenord, sito trenitaliatper.it, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e presso il personale di Assistenza Clienti.