Sindaco di Cecina, venne trovato con una dose di cocaina: "Problema superato" e convoca la Giunta
Il primo cittadino era stato fermato il luglio scorso. "Sono guarito"

Sono passati poco meno di tre mesi da quando il sindaco di Cecina, Samuele Lippi, era stato trovato con una piccola dose di cocaina in macchina. Adesso si dice pronto a tornare in Comune e lo fa convocando la Giunta.
Lo racconta in un'intervista al quotidiano La Nazione, chiedendo anche al proprio partito, il Pd, di mettere da parte uno sbaglio in modo da proseguire il lavoro fin qui svolto. Samuele Lippi è al suo secondo mandato, ma a mettergli forse il bastone tra le ruote sarà proprio il suo partito.
"Chiedo solo al Pd e alla giunta di parlare, aprire un confronto", ha detto ricordando che tutti possono commettere un errore.
Adesso quella fase sembra essere superata, grazie ad un percorso di recupero. E anche la patente, sospesa come da prassi, adesso è stata restituita.
Era stato lo stesso Lippi a raccontare la dipendenza
I fatti risalgono a lunedì, 17 luglio 2023. E' lo stesso primo cittadino a confermare gli rumors che circolavano.
«Chiedo scusa, ora intraprenderò un percorso»
«Sono inciampato, ma voglio rialzarmi e con coraggio ho deciso di intraprendere un percorso che mi permetta di prendermi cura di me». Sono queste le sue parole che ha lasciato allora sulla propria pagina Facebook, con un lungo post.
« Voglio e devo farlo non solo per me, ma anzitutto per i miei familiari, per coloro che condividono l’impegno di governo della città, per le forze politiche che lo sostengono, per rispetto di tutto il Consiglio comunale e non per ultimo, verso tutti i cittadini di Cecina - ha scritto ancora - A tutti voi chiedo scusa per avervi esposti ad un disagio e ad una sofferenza che avrei voluto evitare.
Lo faccio per tutelare la serenità della mia famiglia e per evitare ogni strumentalizzazione politica della mia personale vicenda e per consentire all’Amministrazione di portare a termine progetti ed attività molto importanti per la città.
Penso alle opere del PNRR e dei lavori pubblici, al Porto di Cecina, alle permute con il Demanio, al Polo Tecnologico, al Piano Strutturale, tutte in una fase procedurale delicatissima. Io credo di aver fatto umanamente il possibile con questa mia dichiarazione.
Con lo stessa tenacia e dedizione con cui ho affrontato e risolto le tante questioni cecinesi, con altrettanto piglio affronterò questo mio percorso personale - ha evidenziato - Sono certo che tutti faranno al meglio la loro parte, soprattutto a tutela della mia famiglia, di mia moglie, dei miei bambini e dei miei genitori».
Essendo piccola la dose di cocaina, Lippi è stato solo segnalato alla Prefettura. Immediato il ritiro della patente, invece, che adesso è stata restituita.
Resterà da capire quali saranno i risvolti politici.