Pubblicato:
Controlli agostani
Sorpreso alla guida di un mezzo sotto sequestro
Trovati un automobilista senza patente e veicoli senza assicurazione

Ad agosto le strade cittadine svuotate dai vacanzieri, sono comunque controllate. Come accade a Santa Croce sull'Arno, nel pisano, dove la polizia municipale ha continuato a vigilare sulla sicurezza stradale e sui comportamenti degli automobilisti e alla fine nonostante il periodo feriale, che storicamente porta il comune conciario a essere meno frequentato. E così gli agenti hanno eseguito vari sequestri: Il più singolare è quello a carico di un cittadino che è stato trovato al volante di un veicolo che tempo prima era stato sottoposto a sequestro dalla stessa polizia locale di Santa Croce, perché lo stesso automobilista lo conduceva senza essere in regola con le disposizioni del codice della strada. L'uomo residente a Santa Croce, dopo il primo sequestro aveva ottenuto, come prevede la legge, la custodia del veicolo, che non poteva circolare in attesa che pagasse quanto previsto dal codice della strada per il dissequestro (606 euro entro 5 giorni, 866 entro 2 mesi e oltre 1700 dopo i due mesi). L'automobilista però incurante della legge, aveva ripreso a circolare con il veicolo sequestrato. Questo lo ha portato a essere notato al volante, in un altro comune della zona, dalla polizia locale che ha segnalato il fatto ai colleghi santacrocesi, i quali pochi giorni dopo, hanno rintracciato il veicolo parcheggiato su strada e lontano dall'abitazione dell'automobilista. Qui è scattato nuovamente il sequestro, e le sanzioni previste dalla legge, ma questa volta il veicolo è rimasto nella disponibilità e nella custodia della polizia municipale, ora dovrà andare a piedi.
Inoltre, nel mirino dei controlli sono finiti anche 2 veicoli, che circolavano senza copertura assicurativa. La polizia locale ha poi sorpreso alla guida un automobilista che non aveva mai conseguito la patente B, né in Italia, né nel suo paese di origine. Per tutti sono scattate le specifiche sanzioni connesse alla violazione del codice della strada e il sequestro del veicolo.