Scossa di terremoto nella notte in alta Toscana, precisamente in Lunigiana, a Bagnone. I sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma sono tornati ad oscillare.
Alle 3,51 è stata infatti rilevata 3 chilometri a sud dall’abitato di Bagnone una scossa di magnitudo 2.6 che si è generata a una profondità di 6 chilometri.
La scossa all’Abetone
Nel pomeriggio di ieri, giovedì 4 settembre, c’era stata una scossa di magnitudo 3.0 che aveva fatto paura all’Abetone. Registrato alle 15:25 da Ingv a 13 km di profondità, il sisma era stato avvertita non solo nella provincia di Pistoia ma anche in quella confinante di Lucca. Era stato percepito in modo distinto dalle persone sebbene non avesse causato danni a cose o persone.