Rischio caos

Trasporti pubblici, sciopero il 15 settembre. Disagi nel primo giorno di scuola

A Livorno stop ai bus sabato 13 settembre, lunedì 15 agitazioni a Firenze, Prato, Pistoia e Pisa

Trasporti pubblici, sciopero il 15 settembre. Disagi nel primo giorno di scuola

Giorni complicati in vista per chi si sposta con i mezzi pubblici in Toscana: tra sabato 13 e lunedì 15 settembre sono previsti diversi scioperi che coinvolgeranno bus e tram, proprio alla vigilia e nel giorno di riapertura delle scuole.

A incrociare le braccia per primi saranno i lavoratori di Autolinee Toscane, sabato 13 settembre in provincia di Livorno. L’Unione Sindacale di Base (Usb) ha proclamato un’astensione dal lavoro di otto ore, dalle 16 alle 24. In occasione di un’analoga protesta di quattro ore, lo scorso 6 maggio, l’adesione era stata del 30,67%.

Ma i disagi maggiori sono probabili nella giornata di lunedì 15 settembre, primo giorno di scuola. A Firenze, Prato e Pistoia gli autobus di Autolinee Toscane si fermeranno per 24 ore a causa di uno sciopero indetto da Cobas Lavoro Privato.

Le corse saranno garantite soltanto nelle fasce orarie 6.30-9.30 e 17-20. A Firenze la protesta coinvolgerà anche la tramvia, con le stesse fasce di garanzia. Gest informa che lo sciopero aziendale proclamato da Cobas Lavoro Privato coinvolgerà sia il personale viaggiante sia gli altri settori aziendali. La percentuale di adesione a precedenti scioperi della stessa sigla era stata del 15%. Tra le motivazioni della protesta figurano condizioni di lavoro, sicurezza, gestione dei turni, welfare, buoni pasto e indennità per i servizi domenicali.

Sempre lunedì 15 settembre, in provincia di Pisa, è stato proclamato uno sciopero di 24 ore da parte di Slm Fast Confsal. Il servizio sarà garantito dalle 4.15 alle 8.14 e dalle 12.30 alle 14.29. Nella precedente agitazione del 15 luglio l’adesione era stata del 31,25%.