da chiarire la dinamica

Tre incidenti sul lavoro in Toscana in poche ore: feriti trasportati negli ospedali della regione

Castiglion d'Orcia, Poggibonsi e Porcari: uomini e donne coinvolti in infortuni tra codice rosso e codice giallo, indagini in corso per chiarire le dinamiche.

Tre incidenti sul lavoro in Toscana in poche ore: feriti trasportati negli ospedali della regione

Un sabato segnato da diversi incidenti sul lavoro in Toscana. Questa mattina, attorno alle 7:45, un uomo di 42 anni è rimasto ferito mentre lavorava a Castiglion d’Orcia, sulla Strada Provinciale del Monte Amiata, in località Borgheretto. Soccorso dal 118 dell’Asl Tse e trasportato in codice 3 con l’elisoccorso Pegaso 2 all’ospedale Le Scotte di Siena, il lavoratore è stato assistito anche dall’ambulanza della Misericordia di Abbadia San Salvatore, dall’automedica e dal personale del Pisll (Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro), oltre alle forze dell’ordine presenti sul posto.

Poco dopo, alle 9:39, un altro infortunio ha coinvolto una donna di 39 anni a Poggibonsi, in Via dei Gelsi, località Bellavista. Trasportata in codice 2 alle Scotte, la lavoratrice è stata soccorsa dall’automedica di Campostaggia, dall’ambulanza della Pubblica Assistenza di Castellina Scalo e dal personale Pisll, mentre i Vigili del Fuoco hanno collaborato nelle operazioni di intervento.

Nel corso della mattinata, un grave incidente si è verificato anche a Porcari, nella Piana di Lucca, all’interno di una cartiera. Attorno alle 11:30, un camionista è rimasto ustionato al viso e alle braccia dopo essere entrato in contatto con della soda caustica. Immediatamente soccorso dal 118, il lavoratore è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Cisanello di Pisa, dove si trova ricoverato nel reparto grandi ustionati. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche le forze dell’ordine e il personale del settore prevenzione igiene e sicurezza dell’azienda Usl Toscana Nord Ovest, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’infortunio.

Le autorità sanitarie e di sicurezza sul lavoro hanno avviato le indagini per accertare le cause dei tre incidenti, mentre i soccorsi hanno garantito tempestività e assistenza ai feriti, limitando i rischi per la loro salute.