Zanaga al Giardino Corsini

Barbara e Marco Zanaga: “Al Giardino Corsini i nostri 75 anni di artigianato fiorentino”

Tradizione e Innovazione ad "Artigianato e Palazzo": Zanaga festeggia i suoi primi 75 anni di attività

Barbara e Marco Zanaga: “Al Giardino Corsini i nostri 75 anni di artigianato fiorentino”

Tra tradizione e innovazione

Barbara Zanaga. Foto di Diletta Materi

Marco Zanaga. Foto di Diletta Materi

Firenze celebra l’eccellenza artigiana: Linoleum Gomma Zanaga tra i protagonisti di “Artigianato e Palazzo”: dal 12 al 14 settembre 2025, al Giardino Corsini, Firenze: “Portiamo 75 anni di vera storia fiorentina e artigianale”.

Artigianato e Palazzo

Da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025 torna, nello straordinario scenario del Giardino Corsini a Firenze, la mostra “Artigianato e Palazzo”, manifestazione che da trent’anni rappresenta un punto di riferimento per la cultura del saper fare.
Quest’anno l’evento invita il pubblico a riflettere sulla dimensione dell’artigianato, mettendo al centro non soltanto la maestria manuale ma anche la capacità delle aziende storiche di rinnovarsi senza tradire le proprie radici.
In questo preciso e prezioso contesto si inserisce la presenza di Linoleum Gomma Zanaga, marchio che ha saputo attraversare il Novecento e il nuovo millennio restando fedele a una vocazione: coniugare qualità, design e artigianalità al servizio della casa, unendo tradizione a innovazione.

La storia dell’azienda fiorentina

Fondata negli anni ’50 nel cuore di Firenze, in via de’ Benci, come piccola bottega dedicata alle pavimentazioni resilienti e agli articoli per il decoro domestico, Linoleum Gomma Zanaga ha scritto pagine importanti della storia cittadina.
Negli anni ’70 l’azienda amplia il proprio raggio d’azione con la vendita all’ingrosso, attiva ancora oggi grazie alla consociata KOBEL. Nel 2005, con l’ingresso della terza generazione – Marco e Barbara Zanaga – l’azienda inaugura un nuovo capitolo, rinnovando completamente la sede di via Baccio da Montelupo 14: uno showroom di oltre 1000 mq che rappresenta oggi un riferimento per architetti, interior designer e privati.
Parquet caldi ed eleganti, moquette pregiate, tappeti artigianali, tessuti e carte da parati raffinate, biancheria di qualità e una selezione accurata di rivestimenti plastici e moderni: la proposta di Linoleum Gomma Zanaga unisce tradizione e contemporaneità, mantenendo sempre al centro il gusto per l’abitare e il valore della consulenza specializzata.

Il punto di vista dei proprietari

«Partecipare a Artigianato e Palazzo con la nostra tappezzeria, – ha sottolineato Marco Zanaga – significa ribadire che l’artigianato non è un retaggio del passato, ma una dimensione viva, capace di interpretare i bisogni di oggi e di proiettarsi nel futuro».
«La nostra storia familiare – ha proseguito Barbara – è intrecciata con quella di Firenze e dell’Italia che cambia: portiamo avanti la tradizione con passione, consapevoli che scegliere un prodotto artigianale significa scegliere bellezza, durata e identità».
La presenza di Linoleum Gomma Zanaga al Giardino Corsini sarà dunque l’occasione per scoprire come un’impresa familiare fiorentina abbia saputo trasformarsi in punto di riferimento nazionale, senza mai smarrire l’anima antica e artigiana che l’ha resa celebre nel mondo.
Informazioni utili
Mostra “Artigianato e Palazzo”
12-13-14 settembre 2025
Giardino Corsini, Firenze