Pistoia conquista il titolo di Capitale italiana del libro 2026. L’annuncio è arrivato dal ministro della Cultura Alessandro Giuli durante la cerimonia di proclamazione che si è svolta nella Sala della Crociera del Collegio Romano, alla presenza della giuria di esperti e dei rappresentanti delle città finaliste.
A contendersi il riconoscimento erano anche Carmagnola, Perugia, Nardò e Tito, ma il progetto pistoiese, intitolato “L’avventura del leggere, il coraggio di costruire il futuro”, ha convinto la commissione per la sua capacità di coniugare promozione della lettura, inclusione e visione culturale.
Il titolo, che verrà conferito formalmente con delibera del Consiglio dei ministri, porterà a Pistoia un contributo di 500mila euro destinato alla realizzazione del programma presentato.
La città prende così il testimone da Subiaco, Capitale italiana del libro 2025. “Essere capitale del libro significa essere una comunità che legge e cresce insieme” ha ricordato il sindaco del comune laziale, Felice Rapone, nel suo messaggio di congratulazioni.
L’iniziativa del Ministero della Cultura mira a promuovere la lettura, sostenere la filiera editoriale e rafforzare la partecipazione culturale come strumento di coesione e sviluppo sociale.