Letteratura e sport

La palombella della vita. Il romanzo di Massimiliano Mugnaini

Liberamente ispirato alla storia del pallanotista Matteo Astarita

Pubblicato:
Aggiornato:
Un momento della presentazione del libro alla sede della Rari Nantes Florentia

La vita può assumere traiettorie imprevedibili, parabole difficili da intercettare che mettono difronte a delle sfide probanti. È "La palombella della vita", titolo dell'ultima fatica letteraria di Massimiliano Mugnaini - edito da "I libri di Mompracem" con la prefazione di Enzo Bucchioni -  liberamente ispirato alla vicenda personale e sportiva dell'ex pallanotista della Rari Nantes Florentia Matteo Astarita, trovatosi a dover affrontare con un avversario più ostico degli altri: un tumore al cervello.

Alla presentazione del libro alla terrazza rarini di Lungarno Ferrucci a Firenze c'erano tanti campioni dello sport, che conoscono bene gli ostacoli che si possono presentare lungo la carriera di un atleta: da Giancarlo Antognoni e Alberto Di Chiara, a Mario Faccenda e Roberto Galbiati, fino a Riccardo Tempestini

In fondo "Lo sport è una grande metafora della vita", ha sottolineato il Presidente della Rari Nantes Florentia, Andrea Pieri

Quello che ci consegna l'autore e' un racconto di grande umanità che lascia al lettore un messaggio di speranza.

News da Firenze
Firenze
Palladino "A Firenze sto bene"
"Sento fiducia società e squadra"

Palladino "A Firenze sto bene"

Toscana
Festival del Maggio, arriva "Pierino e il lupo"
per il ciclo “C’è musica e musica 2.0”

Festival del Maggio, arriva "Pierino e il lupo"

Firenze
Scarsa igiene e ritrovo di pregiudicati. Chiuso un bar
Sospeso per 30 giorni

Scarsa igiene e ritrovo di pregiudicati. Chiuso un bar

Seguici sui nostri canali