Agli Uffizi in mostra le riviste culturali del primo '900
da non perdere

Agli Uffizi in mostra le riviste culturali del primo '900

Aci Prato 30 anni pieni di iniziative
Premio Massoli

Aci Prato 30 anni pieni di iniziative

Toscana Filmmakers Festival, due giorni di cinema toscano al Castello dell'Imperatore
concorso

Toscana Filmmakers Festival, due giorni di cinema toscano al Castello dell'Imperatore

Pescia
Contemplazioni in musica: Mostra Raffaello a Pescia
in cattedrale

Contemplazioni in musica: Mostra Raffaello a Pescia

Vinci, Leonardo Di Caprio e Tobey Maguire in visita privata al museo e alla casa natale del Genio
Una bella giornata

Vinci, Leonardo Di Caprio e Tobey Maguire in visita privata al museo e alla casa natale del Genio

Sesto Fiorentino
ScienzEstate 2023: al Campus di Sesto Fiorentino  appuntamento con la divulgazione scientifica
OpenLab

ScienzEstate 2023: al Campus di Sesto Fiorentino appuntamento con la divulgazione scientifica

Firenze
La galleria d'arte ora dentro gli autobus
autolinee toscana

La galleria d'arte ora dentro gli autobus

Una mostra e un video raccontano distruzione e rinascita dei ponti fiorentini
Curiosando

Una mostra e un video raccontano distruzione e rinascita dei ponti fiorentini

Firenze, al via il restauro delle cinte trecentesche di San Miniato e San Leonardo
Varato un pacchetto di interventi

Firenze, al via il restauro delle cinte trecentesche di San Miniato e San Leonardo

Nuova vita per il mosaico del labirinto a Giannutri
la riscoperta

Nuova vita per il mosaico del labirinto a Giannutri

Gaiole in Chianti
"Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, cinquanta anni di ricerca archeologica in una mostra
Gaiole in chianti

"Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, cinquanta anni di ricerca archeologica in una mostra

Baroque Festival Florence: Dagmar Lübking alla Chiesa di Santa Felicita
VENERDÌ 9 GIUGNO

Baroque Festival Florence: Dagmar Lübking alla Chiesa di Santa Felicita

Pescia
La città di Pescia "scopre" Raffaello e la Madonna del Baldacchino
La mostra

La città di Pescia "scopre" Raffaello e la Madonna del Baldacchino

Castelfiorentino: Gli Ottoni del Maggio Musicale Fiorentino aprono domenica la rassegna “Melodie nella Marca”
Cinque serate musicali

Castelfiorentino: Gli Ottoni del Maggio Musicale Fiorentino aprono domenica la rassegna “Melodie nella Marca”

A breve il passaggio ufficiale di Sant’Orsola ad Artea
FIRENZE

A breve il passaggio ufficiale di Sant’Orsola ad Artea

Friends of Florence finanzia il restauro di 34 opere S. Casciano dei Bagni

Friends of Florence finanzia il restauro di 34 opere S. Casciano dei Bagni

Calcio storico, al via le semifinali
Ci siamo

Calcio storico, al via le semifinali

Il paesaggio toscano nel tempo, via al contest fotografico
Dalla Regione

Il paesaggio toscano nel tempo, via al contest fotografico

Alla Galleria dell'Accademia arriva busto in marmo di Napoleone
In occasione della 32/a Biennale dell'Antiquariato di Firenze

Alla Galleria dell'Accademia arriva busto in marmo di Napoleone

Viareggio
Visite guidate al villino Puccini di Viareggio per i soci Aci
L'iniziativa dell'Aci

Visite guidate al villino Puccini di Viareggio per i soci Aci

I 24 bronzi di San Casciano dei Bagni finalisti all'Archaeological Award
gli scavi

I 24 bronzi di San Casciano dei Bagni finalisti all'Archaeological Award

Firenze
Sono caduti dei pezzi di pietra all’interno della cupola del Brunelleschi
L'allarme

Sono caduti dei pezzi di pietra all’interno della cupola del Brunelleschi

Torna la domenica metropolitana: musei gratis per i cittadini della Metrocittà fiorentina
Il programma nel dettaglio

Torna la domenica metropolitana: musei gratis per i cittadini della Metrocittà fiorentina

Sovicille
Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti, il Comune di Sovicille si propone come gestore
Il progetto

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti, il Comune di Sovicille si propone come gestore

I visitatori del Campanile di Giotto dovranno depositare oggetti ingombranti prima di salire sul monumento
si cambia

I visitatori del Campanile di Giotto dovranno depositare oggetti ingombranti prima di salire sul monumento

Firenze, esposto a San Miniato il mantello gigante simbolo di cure realizzato con 3.000 pezzi di stoffa
L'evento

Firenze, esposto a San Miniato il mantello gigante simbolo di cure realizzato con 3.000 pezzi di stoffa