POLITICA

La Pietra (Fratelli d'Italia): "Dal sindaco di Prato parole giuste sulla necessità di reperire risorse per il distretto tessile"

"Anche Fratelli d’Italia ritiene che per il distretto tessile occorra un intervento che passi anche dalla Regione e dal Governo".

La Pietra (Fratelli d'Italia): "Dal sindaco di Prato parole giuste sulla necessità di reperire risorse per il distretto tessile"
Pubblicato:

"I numeri del rapporto della CGIL sull’occupazione sono speculari a quelli forniti da Confindustria Toscana Nord sulla produzione industriale. Quei dati ci dicono che l’esigenza di trovare delle risposte a questa crisi investe tutta la comunità.
Accogliamo con interesse le parole di Biffoni in merito alla necessità di reperire risorse per il nostro distretto tessile, colpito gravemente dalla recessione economica": sono le parole del senatore di Fratelli d'Italia, Patrizio La Pietra.

Il Sindaco di Prato invoca un intervento regionale e statale

"Anche Fratelli d’Italia ritiene che per il distretto tessile occorra un intervento che passi anche dalla Regione e dal Governo. Tuttavia è essenziale che all’interno della stessa città di Prato si avvii una riflessione su quale sarà il futuro del distretto tessile e quali strategie la politica cittadina e gli attori socio-economici potranno indicare, poiché è una pericolosa illusione quella per cui dopo questa catastrofe sanitaria ed economica tutto potrà essere come prima".

"Già da alcuni mesi abbiamo lanciato la nostra idea e all’inizio del mese di Ottobre, i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, hanno presentato un documento in cui si chiede al Sindaco di farsi promotore della creazione in forma giuridica di un “organismo di distretto” , cioè dar vita ad un soggetto giuridico che racchiuda e che rappresenti tutti gli attori che operano all’interno del nostro distretto tessile, con l’intento di poter aver un organismo che esprima un'unica voce sulle esigenze e sugli indirizzi da intraprendere nel distretto e sia in grado di attrarre fondi ed investimenti sul territorio".

"Naturalmente la proposta di FDI non è la soluzione a tutti i problemi, ma è il punto di partenza per una riflessione ad ampio spettro sugli errori che questa città non si può più permettere di fare e sulle strategie da adottare.

In questa situazione economica il confronto politico non è una scelta, ma è un’esigenza indifferibile. - dichiara il consigliere Tommaso Cocci - Lo scenario è così grave da non esser certo neppure che l’impegno di tutte le forze politiche e sociali sia sufficiente per uscire da questa situazione, quindi sarebbe un crimine se tutti non dessero il loro contributo al massimo delle loro capacità, evitando posizioni preconcette e sclerotizzate”.

“Abbiamo alcune idee per il distretto tessile-abbigliamento - ribadisce Lorenzo Bandinelli di FDI - e le stiamo esponendo nelle sedi istituzionali ed tra la gente e allo stesso modo siamo interessati ad ascoltare le proposte di tutti.”

“Il Sindaco Biffoni deve aprire un serio percorso di confronto con i rappresentanti del territorio pratese presenti in tutti i livelli istituzionali, - dichiara il capogruppo Claudio Belgiorno - perché in questo momento serve un’azione di ricucitura della varie anime della città e solo la politica, nella sua interezza, può essere in grado di riuscire in questa operazione.”

“Adesso è il momento dell’azione e non più degli appelli. Il tessuto produttivo della città chiede risposte sull’immediato e prospettive per il futuro. Noi chiediamo di dare testa, forma e gambe al distretto per avere uno strumento efficace al servizio del territorio e delle imprese” conclude il senatore La Pietra.

Seguici sui nostri canali