A Prato raccolti oltre 10 mila euro dai giovani di Confcooperative Toscana per l'emilia Romagna
L'iniziativa

A Prato raccolti oltre 10 mila euro dai giovani di Confcooperative Toscana per l'emilia Romagna

Radicondoli, countdown per la Fiera d’Estate con due chef stellati e la Pizza in Piazza
Il 23, 24 e 25 giugno 2023

Radicondoli, countdown per la Fiera d’Estate con due chef stellati e la Pizza in Piazza

Biglietti per la finale del Calcio Storico Fiorentino: al via da lunedì 19
Cresce l'attesa

Biglietti per la finale del Calcio Storico Fiorentino: al via da lunedì 19

Tutto pronto a Livorno per la Coppa Barontini e quest'anno ci sarà il conferimento del Pegaso
da non perdere

Tutto pronto a Livorno per la Coppa Barontini e quest'anno ci sarà il conferimento del Pegaso

Montecatini Terme
Stanziati pochi soldi per le attività che richiamano i turisti a Montecatini
La polemica

Stanziati pochi soldi per le attività che richiamano i turisti a Montecatini

Distributori gratuiti di assorbenti all'Università di Firenze
Sono già in funzione

Distributori gratuiti di assorbenti all'Università di Firenze

A 30 anni dalle stragi mafiose: inaugurata l'opera l’ “Albero dei Tutti”
a firenze

A 30 anni dalle stragi mafiose: inaugurata l'opera l’ “Albero dei Tutti”

Monsummano Terme
Al via l’edizione 2023 di "Appunti di viaggio"
L'evento

Al via l’edizione 2023 di "Appunti di viaggio"

Pescia
Il circolo Agorà di Pietrabuona segnalato dalla guida Restaurant Guru
Il premio

Il circolo Agorà di Pietrabuona segnalato dalla guida Restaurant Guru

“I Profumi di Lamole” festeggiano 20 anni con il Chianti classico
Greve in Chianti

“I Profumi di Lamole” festeggiano 20 anni con il Chianti classico

Calcio storico, al via le semifinali
Ci siamo

Calcio storico, al via le semifinali

Su il sipario per il "Gusto Mugello" con i campioni del Motomondiale
Iniziativa di Confcommercio

Su il sipario per il "Gusto Mugello" con i campioni del Motomondiale

Chianti classico Marathon: in 1200 tra le colline chiantigiane
San Casciano in Val di Pesa

Chianti classico Marathon: in 1200 tra le colline chiantigiane

A Firenze nel centro storico arrivano le sedute itineranti nelle piazze più frequentate
Il nuovo provvedimento

A Firenze nel centro storico arrivano le sedute itineranti nelle piazze più frequentate

Su il sipario per "I profumi di Lamole", la kermesse del vino da vent'anni
Greve in Chianti

Su il sipario per "I profumi di Lamole", la kermesse del vino da vent'anni

Firenze, esposto a San Miniato il mantello gigante simbolo di cure realizzato con 3.000 pezzi di stoffa
L'evento

Firenze, esposto a San Miniato il mantello gigante simbolo di cure realizzato con 3.000 pezzi di stoffa

La Quarto Savona Quindici, l'auto di Falcone, torna a Firenze in occasione del trentennale dei Georgofili
Omaggio alle vittime di mafia

La Quarto Savona Quindici, l'auto di Falcone, torna a Firenze in occasione del trentennale dei Georgofili

Estate fiorentina: quasi 1,9 milioni di euro di risorse in segno di Gaber e don Milani
Tutto il programma

Estate fiorentina: quasi 1,9 milioni di euro di risorse in segno di Gaber e don Milani

Un’estate in paradiso a Cinecittà World
Da non perdere

Un’estate in paradiso a Cinecittà World

Gli studenti delle scuole primarie di Barberino e Tavarnelle realizzano coperte di lana per i clochard d’Italia
Piccole mani

Gli studenti delle scuole primarie di Barberino e Tavarnelle realizzano coperte di lana per i clochard d’Italia

Domenica si corre la Deejay Ten, ecco i provvedimenti di circolazione
Occhio ai divieti

Domenica si corre la Deejay Ten, ecco i provvedimenti di circolazione

A Pistoia apertura straordinaria della riserva naturale dell'Acquerino
Organizzata un'escursione guidata

A Pistoia apertura straordinaria della riserva naturale dell'Acquerino

Ritorna 'La Certosina' la corsa in bici d'epoca sulle strade del Chianti
20 e il 21 maggio 2023

Ritorna 'La Certosina' la corsa in bici d'epoca sulle strade del Chianti

Nuovi itinerari nel Chianti classico, un patrimonio diffuso e naturale
in mezzo al verde

Nuovi itinerari nel Chianti classico, un patrimonio diffuso e naturale

A Firenze arriva il concorso internazionale di carrozze d’epoca originali
Cosa fare il weekend?

A Firenze arriva il concorso internazionale di carrozze d’epoca originali

Affluenza record alla Fortezza da Basso per MIDA 2023: sfiorati i 70.000 visitatori
numeri record

Affluenza record alla Fortezza da Basso per MIDA 2023: sfiorati i 70.000 visitatori