Conseguenze del maltempo

La tempesta perfetta, un fenomeno che accade una volta ogni 23 anni

La coda della perturbazione porterà aria fresca per alcuni giorni

La tempesta perfetta, un fenomeno che accade una volta ogni 23 anni
Pubblicato:
Aggiornato:

La tempesta perfetta che ha attraversato la Toscana è un evento atmosferico con un tempo di ritorno di 23 anni. Ovvero qualcosa di eccezionale che accade una volta ogni quarto di secolo o quasi. A dirlo è il centro meteo della Regione che sottolinea come il combinato disposto del grande caldo dei giorni scorsi e il repentino arrivo di aria fredda abbia provocato la caduta di un enorme quantitativo d'acqua, forte vento e persino la grandine a macchia di leopardo. Ben oltre una semplice burrasca di fine estate. La coda del transito della carovana temporalesca durerà alcuni giorni, senza toccare gli estremi visti nelle scorse ore ma portando temperature decisamente gradevoli e ben al di sotto delle medie del periodo.

Le temperature massime delle prossime ore (Fonte CFR Toscana)

Temperature a parte, rimane la stridente anomalia dei contrasti: non solo per i 100 mila fulmini registrati in poche ore nei cieli del Graducato ma soprattutto per il quantitativo di acqua piovuta dal cielo. Il record spetta a Orbetello dove sono piovuti 120 mm in poche ore, l'equivalente delle precipitazioni di tutti i mesi estivi.

La mappa delle precipitazioni piovute sulla Toscana (Fonte Consorzio Lamma)

Ciò è avvenuto in un momento di piena siccita'. Basti pensare che nelle interne del Pisano in tre mesi sono caduti appena 20 mm, un deficit vicino al -90% rispetto alla media stagionale.