Allerta meteo

Maltempo, scatta l'allerta arancione su costa e Arcipelago

Rimane il codice giallo sul resto della Regione

Maltempo, scatta l'allerta arancione su costa e Arcipelago
Pubblicato:
Aggiornato:

 

Dal giallo all'arancione. Cambia colore e aumenta il grado di allerta maltempo, emessa dalla sala operativa della protezione civile regionale per rischio idrogeologico e temporali forti dalle ore 18 di oggi fino alle ore 2 di domani giovedì 21 agosto. Le zone interessate sono costa e Arcipelago, allerta gialla in corso sul resto della regione fino alle ore 8 di domani.

La Regione raccomanda attenzione e prudenza. Dal pomeriggio di oggi temporali sparsi, anche di forte intensità, tenderanno a interessare inizialmente le zone nord-occidentali (Lunigiana, Versilia e Garfagnana), per poi estendersi in serata al resto delle zone costiere e limitrofe.

Nelle aree interne piogge sparse e locali temporali saranno più probabili in serata e nella prima parte della notte. Graduale attenuazione dei fenomeni nel corso della notte.

Il Comune di Viareggio comunica la chiusura delle pinete e di viale dei tigli.  A Firenze in virtù della proroga fino alle 8 di domani 21 agosto dell’allerta gialla, Palazzo Vecchio ricorda che il rischio idrogeologico/idraulico riguarda il 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari: soprattutto Ema, Mugnone e Terzolle.

Nel territorio comunale di Empoli (Zona di allerta A4), è stato attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di protezione civile per la durata dell'allerta.  

Per il Comune di Lucca attenzionata la parte media e bassa della valle del Serchio. Rinviata a San Giuliano Terme la fiaccolata "Luce su Gaza", inizialmente programmata stasera.