PREOCCUPAZIONE

Maltempo Toscana, bomba d'acqua su Firenze. Sotto la lente il livello dei fiumi

Traffico bloccato a Firenze per l'incessante pioggia caduta nella notte. Gli ultimi aggiornamenti raccontano di una forte linea temporalesca

Maltempo Toscana, bomba d'acqua su Firenze. Sotto la lente il livello dei fiumi
Pubblicato:
Aggiornato:

L'allerta meteo arancione emessa dalla mezzanotte alle 14 di martedì 28 gennaio 2025 spaventa e aumenta il livello di attenzione. La pioggia, scesa incessantemente per tutta la notte in Toscana, ha creato alcuni disagi ed in particolare preoccupa nell'ottica di un innalzamento dei corsi d'acqua. L'allerta - salvo prolungamenti - terminerà alle 14 e con essa possibilmente anche i forti rovesci che hanno caratterizzato queste ultime ore.

Linea temporalesca martedì 28 gennaio

Gli ultimi aggiornamenti - ore 9:24 - dalla Regione spiegano di una forte linea temporalesca attiva da Cecina, provincia di Pisa, Empoli, Pistoia, Prato e Firenze fino al Mugello con colpi di vento e forti precipitazioni. Le previsioni di ieri già parlavano di venti in intensificazione e graduale rotazione a Libeccio nel corso della mattinata; raffiche fino a 80-100 km/h in Arcipelago a nord di Capraia, crinali appenninici e sull'Alto Mugello e Val Tiberina. Al momento restano sotto controllo i livelli di guardia dei corsi d'acqua, per i quali non si registrano criticità.

Su Firenze in particolare, attorno alle 8, si è abbattuta una vera e propria bomba d'acqua che ha creato numerosi disagi alla viabilità, con gli automobilisti fiorentini restati bloccati nel traffico. Disagi anche a Fontebuona, dove il torrente Calza ha esondato in strada creando anche un movimento franoso che ha portato alla chiusura di via Bolognese.

Bomba d'acqua su Firenze

Quasi 39 millimetri di pioggia sono caduti in tre ore a Firenze. La "bomba d'acqua" ha provocato vari allagamenti della sede stradale e difficoltà nella ricettività del sistema fognario.  In particolare alla stazione Firenze-Orto botanico si sono registrati 38,4 millimetri, a quella del giardino di Boboli 35 mm e a quella Firenze-Università 33,8 mm. Alle 8.10 di questa mattina erano già caduti 14 mm in un quarto d'ora.

Alcuni torrenti hanno innalzato livelli idrometrici, il Mugnone è attualmente 3,16 metri alla stazione di monitoraggio di Ponte alle Mosse, sopra al primo livello di criticità fissata a tre metri, ma comunque in calo. Le pattuglie della Polizia Municipale sono al lavoro per gestire la mobilità nelle situazioni più problematiche.

Le strade chiuse a Firenze

Sono stati chiusi al transito via di Careggi e i sottopassi di via Mariti e di via della Cascine. Si sono registrati allagamenti senza interruzione della circolazione anche in altri sottopassi tra cui quelli via Livorno, piazza Bambine e Bambini di Beslan, via XI Agosto, via Circondaria, via Palach, via Lanza e viale Milton ma senza interruzione della circolazione. Altri allagamenti in varie piazze e strade come piazza Tasso e piazza della Calza, via Incontri, via delle Bagnese, piazzale Montelungo, via San Leonardo, via Pisacane, via della Pietra, via Dino del Garbo.  Anche la tramvia sta registrando alcune difficoltà con allagamento alla Fortezza e navette sostitutive per la T1 (tra Careggi-Strozzi e Villa Costanza-Porta a Prato); T2 limitata da Peretola a Unità e da San Marco a Poliziano).

La situazione è sotto controllo ed in miglioramento per l'attenuazione dei fenomeni (caratterizzati da una elevata imprevedibilità, a Firenze era codice verde e per questo motivo non erano previsti fenomeni intensi e pericolosi) si raccomanda prudenza alla guida e negli spostamenti.

475122978_122113214048661521_8998071861226852737_n
Foto 1 di 5
475291832_10228515331933617_4608022364779575900_n
Foto 2 di 5
475465277_122113213976661521_6836296216540433792_n
Foto 3 di 5
475552940_28227769976868066_9149440175290262435_n
Foto 4 di 5
Screenshot 2025-01-28 alle 10.15.19
Foto 5 di 5
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali