POLITICA

Dimissioni Mugnai, Giovannini: "si faccia il congresso regionale". Anche Claudio de Santi rimette il mandato

Le improvvise dimissioni dell'On. Stefano Mugnai dalla carica di coordinatore regionale di Forza Italia hanno provocato un vero e proprio terremoto all'inizio della campagna elettorale per le regionali. 

Dimissioni Mugnai, Giovannini: "si faccia il congresso regionale". Anche Claudio de Santi rimette il mandato
Pubblicato:

Dimissioni Mugnai, Giovannini: "si faccia il congresso regionale". Anche Claudio de Santi rimette il mandato

Non c'è dubbio che le improvvise dimissioni dell'On. Stefano Mugnai dalla carica di coordinatore regionale di Forza Italia abbiano rappresentato un vero e proprio terremoto coinciso  con l'inizio della campagna elettorale per le regionali.

Il commento di Paolo Giovannini, coordinatore provinciale azzurro

“Le dimissioni dell’On. Stefano Mugnai da Coordinatore regionale di Forza Italia - spiega il coordinatore azzurro - sono state improvvise, anche se prevedibili e giustificate. Le modifiche apportate dal tavolo nazionale alle liste regionali proposte dal Coordinatore, a prescindere dalla qualità e dalla rappresentatività dei candidati in lizza, dimostrano uno scarso riconoscimento del suo ruolo e della struttura del partito a livello regionale e locale. Non è in discussione dunque il merito della decisione, bensì il metodo. A mio avviso Forza Italia potrà tornare a crescere nei consensi e ad essere percepita più vicina agli interessi e alle istanze dei cittadini solo attraverso una rappresentanza territoriale espressa dalla base degli iscritti. E’ per questo che, ringraziando Stefano Mugnai per il lavoro svolto in questi ultimi cinque anni, mi auguro che il Presidente Silvio Berlusconi, subito dopo le elezioni di settembre, possa dare il via ad una stagione congressuale per l’elezione dei Coordinamenti regionali da parte degli iscritti al partito”.

Dopo Mugnai anche Claudio de Santi si dimette

“Solidarietà a Stefano Mugnai, lascio i miei incarichi in Forza Italia”. Così esordisce Claudio de Santi, coordinatore dei Dipartimenti di Forza Italia Firenze – grande città e membro della giunta esecutiva del coordinamento cittadino del partito. La mia solidarietà per Stefano Mugnai è totale – commenta de Santi – specie quando lui stesso parla di ‘un gesto dovuto verso i nostri militanti e dirigenti che si sono trovati di fronte ad una decisione poco comprensibile’. Ricordo che lo stesso Stella, coordinatore cittadino uscente, non si presentò per il passaggio delle consegne in maniera inopinata e irriverente al momento della elezione di Jacopo Cellai in quel ruolo nello scorso novembre, e ricordo soprattutto le voci che si sono rincorse sulla stampa sulle ipotesi di un suo passaggio dapprima ad Italia Viva, poi addirittura a fianco di Eugenio Giani e infine con la Lega, tutte mai da lui smentite personalmente. La mia etica politica e personale fa fatica a comprendere certi slalom, quando fino ad oggi in Toscana a livello dirigenziale abbiamo prodotto uno sforzo molto importante per ricostruire e consolidare i valori politici e morali che hanno da sempre contraddistinto Forza Italia come punto di riferimenti insostituibile per i moderati di centro destra”.

Provocata una situazione incomprensibile per i militanti

“E pensare che – aggiunge Claudio de Santi – io stesso, che avevo ricevuto insistenti richieste per essere candidato alle regionali nella circoscrizione di Livorno e provincia, pur essendo stato già candidato al Senato nel  2018 nel collegio Toscana 2,  sindaco uscente di un comune dell’isola d’Elba oltre che  fautore della riunificazione di due comuni isolani ed ex assessore del capoluogo Portoferraio,  mi sono ritirato dalla capolistura per rispettare la volontà del coordinamento, mentre qui a Firenze la scelta, caduta dall’alto, è stata diametralmente opposta. Evidentemente sono stati messi in atto due pesi e due misure, provocando una situazione incomprensibile per i militanti e i simpatizzanti di Forza Italia”.  Faccio comunque i miei migliori auguri ai candidati del mio partito – conclude Claudio de Santi – auspicando per Forza Italia un ottimo risultato nella prossima tornata elettorale”.

Seguici sui nostri canali