Regionali 2020, Ilaria Bugetti (Pd) e la sua attenzione al fenomeno dell'usura a Prato
La consigliera regionale uscente, e candidata, del Pd a Prato Ilaria Bugetti analizza il fenomeno dell'usura sul territorio: "con la crisi Covid-19 il rischio è che sempre più persone ricorrano a questo".

«Ora più che mai è necessario fare rete per contrastare l’usura e mantenere alta l’attenzione su questo fenomeno». Lo ha detto la consigliera regionale uscente Ilaria Bugetti, candidata al consiglio regionale alle prossime elezioni nella lista Pd per il collegio di Prato, raccogliendo il grido d’allarme lanciato nei giorni scorsi dalla Fondazione Caponnetto.
Ilaria Bugetti (Pd) e la lotta all'usura in Toscana
«Con la crisi Covid sono sempre di più le persone che rischiano di diventare vittime dell’usura – afferma Bugetti, che è stata promotrice e prima firmataria della legge regionale sulla prevenzione dell’usura (L.R. 73/2019), approvata lo scorso dicembre –. Basta pensare alle difficoltà, legate in particolare alla mancanza di liquidità, che stanno vivendo i piccoli imprenditori, come negozianti, ristoratori, parrucchieri e commercianti in genere, e non solo: una situazione che è terreno fertile per quella “pianta infestante” che è l’usura. È per questo che raccolgo e condivido l’allarme lanciato dalla Fondazione Caponnetto, convinta che in questo momento sia necessario vigilare con la massima attenzione possibile per contrastare l’insorgere di questo fenomeno».
«Credo anche che i nostri professionisti, come i commercialisti, con il loro bagaglio di competenze, siano pronti a dare una mano nel combattere questo fenomeno e che possano svolgere un ruolo fondamentale in questa lotta, fungendo da sentinelle, denunciando per primi i casi di usura e seguendo i flussi di denaro: è importante quindi lavorare insieme a loro».