Ecco tutte le liste

Verso le elezioni regionali del 12 e 13 ottobre: presentate le liste, ma non mancano le sorprese

Tre i candidati presidente: Antonella Bundu, Alessandro Tomasi e Eugenio Giani (governatore uscente)

Verso le elezioni regionali del 12 e 13 ottobre: presentate le liste, ma non mancano le sorprese

Scaduto il termine per la presentazione delle candidature e delle liste in Toscana in vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre. Tre i candidati presidente: Antonella Bundu, Alessandro Tomasi e Eugenio Giani (governatore uscente).

Non sono mancate, però, sorprese, come del resto l’inizio di questa corsa elettorale ha già dato un assaggio, ancora prima del gong d’inizio. Colpo di scena a Pistoia e nel già traballante Fratelli d’Italia dove nelle ultime settimane sono molte le spine nel fianco. Prima il caso del ricatto sessuale a un proprio consigliere comunale a Prato, Tommaso Cocci. E poi l’inchiesta della Procura che vede indagati due esponenti del Partito di Meloni ritenuti i corvi del ricatto indirizzato a Cocci.

Ma se non fosse già abbastanza un inizio campagna elettorale piena di colpi di scena, non poteva essere da meno nemmeno la presentazione delle liste. Questa volta in casa del candidato presidente alle regionali, Alessandro Tomasi ,dove la lista civica “E’ ora” non è stata ammessa. O meglio è stata sospesa dall’ufficio centrale circoscrizionale presso il tribunale pistoiese.

Le contestazioni riguarderebbero in alcuni casi la mancanza della data e del luogo, oltre che del pubblico ufficiale che procede all’autenticazione. In altri casi, invece, non è leggibile il nome del pubblico ufficiale. Intanto, però, il sindaco di Pistoia ha già fatto sapere che farà ricorso, presentando tutta la documentazione necessaria.

I problemi non sono da meno in casa Pd con scontenti, proteste plateali e frecciatine. E’ il caso di Pontedera e della sua assessora Sonia Luca, che di fatto resta fuori per un veto, dice lei, “evidentemente non superabile per non alterare gli equilibri di potere”, aggiunge ancora Luca. Ma braccio di ferro a parte, il Pd regionale si dice soddisfatto, con quelle che definisce “liste ambizione, forti ed innovative”.

In campo nomi già noti della passata legislatura ed ex sindaci come Giacomo Cucini di Certaldo o quello di Prato, Matteo Biffoni, che dovrà togliere la macchia dalla città laniera dellindagine per corruzione che vede indagata la prima cittadina dimissionaria del Pd, Ilaria Bugetti.

Tra i presenti in corsa alle urne il prossimo 12 e 13 ottobre anche la lista no vax, che alla presidenza della Regione Toscana ha scelto come candidato Carlo Giraldi, medico anti vaccini ed ex primario di neuropsichiatria dell’ospedale di Lucca.

Fuori invece  il simbolo del Partito comunista italiano che aveva candidato Enrico Zanieri.

Le liste presenti

Lista a Sostegno di Antonella Bundu

  • Toscana Rossa

Liste a sostegno di Eugenio Giani

  • Alleanza Verdi e Sinistra
  • Eugenio Giani presidente – Casa riformista
  • Movimento 5 Stelle
  • Partito Democratico
  • Lista a sostegno di Carlo Giraldi
  • Forza del Popolo

Liste a sostegno di Alessandro Tomasi

  • E’ ora!-Tomasi presidente
  • Fratelli d’Italia
  • Forza Italia
  • Lega
  • Noi Moderati-Civici per Tomasi