La scoperta

Arriva da Israele il cerotto che allunga l’eiaculazione, lo studio del professor Mondaini

Il noto urologo e andrologo fiorentino a capo del team di medici italiani

Arriva da Israele il cerotto che allunga l’eiaculazione, lo studio del professor Mondaini

La performance sessuale non sarà più motivo di imbarazzo per chi soffre di eiaculazione precoce. La soluzione a uno dei “mali” più temuti dall’uomo, arriva da Israele: un cerotto applicato in zona perianale (precisamente tra lo scroto e l’ano) che  appunto allunga l’eiaculazione. 

La notizia ci giunge da un grande professionista del settore, il professor Nicola Mondaini, urologo e andrologo fiorentino di fama internazionale e docente associato dell’università di Catanzaro. 

“Il device si schiaccia e rilascia un impulso elettrico che migliora il meccanismo dell’eiaculazione – afferma -. È stato sviluppato a Israele e successivamente studiato da un team di ricercatori israeliani, italiani e turchi che ho coordinato come principal investigator del nostro gruppo. Ci lavoriamo da almeno 4-5 anni”.

Nicola Mondaini con tutta la sua squadra, proprio in questi giorni hanno partecipato al congresso mondiale di andrologia a Miami, invitati alla presentazione di questo cerotto “miracoloso” che sarà in commercio in alcuni stati dal 2023 con il nome “in due”, o “in two” nella distribuzione americana, e successivamente in tutto il mondo. 

In due ormai è pronto e testato – prosegue il professore – è un cerotto monouso che costerà intorno a dieci euro. L’ho provato su me stesso e funziona. Con una piccola scarica elettrica triplica i tempi dell’eiaculazione. Abbiamo anche già verificato che questo device comporta fastidi minimi, quasi nulli, comunque a breve partirà un ulteriore studio di tollerabilità, coordinato da me, che si svolgerà all’università Magna Graecia di Catanzaro dove sono professore associato”. 

“La problematica dell’eiaculazione precoce – conclude Mondaini – è molto diffusa in Italia. Si calcola che ne soffrano circa un milione di uomini. Si considera eiaculazione precoce quando il tempo è minore al minuto, ma ci sono persone che non arrivano a dieci secondi o addirittura non riescono nemmeno a penetrare. In quel caso si chiama eiaculazione ante portam. Fondamentale è il controllo, perché la caratteristica principale di chi soffre questo problema è non riuscire a controllarsi ed è in qui che si inserisce il beneficio del cerotto. Davvero una novità che può portare alla soluzione di un serio problema per molte persone”.

Andrea Spadoni