tutti i dettagli

Bonusback Tpl studenti Firenze 2025: rimborso del 60% sugli abbonamenti autobus e treno. Ecco come fare richiesta

La misura della Città Metropolitana sarà attiva fino a novembre e permetterà alle famiglie un risparmio consistente sul costo del trasporto pubblico

Bonusback Tpl studenti Firenze 2025: rimborso del 60% sugli abbonamenti autobus e treno. Ecco come fare richiesta

C’è tempo fino al 30 novembre 2025 per fare domanda per il Bonusback Tpl studenti della Città Metropolitana di Firenze, il contributo che consente di ottenere un rimborso del 60 per cento sul costo degli abbonamenti trimestrali e annuali al trasporto pubblico locale.

La misura, valida fino a novembre 2025 e fino a esaurimento delle risorse, è rivolta agli studenti delle scuole superiori residenti nei comuni dell’area metropolitana, ad esclusione del capoluogo, già servito dal bonus “Ti porta Firenze”.

Un sostegno economico e ambientale

Il Bonusback Tpl studenti nasce per alleggerire i costi delle famiglie e allo stesso tempo promuovere una mobilità più sostenibile. La misura è ormai consolidata: siamo al terzo anno consecutivo e il rimborso è cresciuto rispetto all’avvio, passando dal 40 al 60 per cento. Un contributo che diventa così un aiuto concreto per chi ogni giorno utilizza autobus o treni per andare a scuola.

Abbonamenti ammessi al rimborso

Il rimborso riguarda gli abbonamenti acquistati dal primo agosto 2025. Sono compresi gli annuali e i trimestrali urbani ed extraurbani, l’abbonamento Pegaso annuale e gli abbonamenti annuali Trenitalia. Restano esclusi gli abbonamenti mensili e ogni altro titolo di viaggio. Per combinare più abbonamenti è sufficiente presentare una sola domanda allegando tutta la documentazione necessaria.

Come richiedere il Bonusback

Per ottenere il rimborso bisogna collegarsi al sito della Città Metropolitana di Firenze e compilare il modulo online disponibile in home page. L’accesso avviene tramite Spid o Carta di identità elettronica e il richiedente deve coincidere con l’intestatario del conto corrente su cui sarà effettuato l’accredito. Per gli studenti minorenni la domanda deve essere presentata da un genitore o da un tutore. Una volta completata la procedura, il sistema invia una mail di conferma con numero di pratica e data di registrazione.

Tempistiche e cumulabilità

I rimborsi saranno erogati tramite bonifico bancario a partire da dicembre 2025 ed entro febbraio 2026. In caso di errori nella compilazione è possibile presentare nuovamente la domanda: farà fede l’ultima inviata. Il Bonusback Tpl studenti è cumulabile con altri contributi comunali e con il bonus trasporti statale, consentendo così un risparmio ulteriore alle famiglie.

Assistenza per la compilazione

Dal primo ottobre è attivo un servizio di assistenza, disponibile scrivendo all’indirizzo bonusbacktpl@cittametropolitana.fi.it
o telefonando al numero 055.2760094 dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30.

Il Bonusback Tpl studenti si conferma così una misura importante per sostenere le famiglie e promuovere scelte di mobilità pubblica più sostenibili nell’area metropolitana fiorentina.