Oggi è partito nelle scuole comunali il servizio mensa di “Qualità e Servizi”, l’azienda completamente pubblica in cui Carmignano è entrato a fianco di Campi Bisenzio, Signa, Sesto Fiorentino e Calenzano. Per l’occasione, il sindaco Edoardo Prestanti e l’assessore alla Pubblica Istruzione Tamara Cecconi sono stati a pranzo alla scuola Quinto Martini di Seano, dopo aver visitato il centro cottura. Il pasto di oggi prevedeva lasagne, parmigiano, cavolfiore, pane e mandarini.
Nuovo servizio mensa a scuola a Carmignano
Per qualche giorno, in attesa della Commissione Mensa, il menù rimane invariato, per essere poi modificato in modo condiviso con scuola e famiglie, ma cambiano da subito i prodotti utilizzati. Proprio la cura nella scelta dei prodotti è una delle caratteristiche che hanno motivato la scelta di passare a “Qualità e Servizi”. Il reperimento di prodotti di alta qualità, biologici ed il più possibile a chilometro zero, affiancato da uno studio nutrizionistico, alzano il livello dei piatti serviti ai bambini, che già in questo primo giorno di mensa è stato riscontrato da alunni ed insegnanti.
“Abbiamo pranzato alla mensa – afferma l’assessore Cecconi – e possiamo testimoniare come lo stesso menù, proposto con prodotti di qualità più elevata, sia già un passo avanti in positivo. A breve avremo anche un menù rinnovato, che porterà ad un ulteriore salto di qualità. Gli insegnanti ci hanno fatto notare come alcuni bambini, che finora erano restii a mangiare alcuni cibi, oggi abbiano ripulito i piatti: credo che questo sia un segnale di per sé molto significativo”.
La qualità dei prodotti è garantita dalla filiera seguita da Qualità e Servizi. Un esempio è quello del pane, per la cui produzione l’azienda segue la filiera in tutti i suoi passaggi. Gradualmente verranno inseriti in cucina i prodotti che possono essere reperiti direttamente sul territorio di Carmignano. Il primo prodotto è stato l’olio EVO bio, già presente in cucina dal primo giorno, che arriva a rotazione da quattro produttori carmignanesi: Montaneta, Humanitas, Le Ginestre, Frigionaia.
“Il reperimento dei prodotti dal nostro territorio è un dettaglio fondamentale”, sottolinea il sindaco Prestanti. “In questo modo da un lato contribuiamo a sostenere le aziende agricole del nostro comune e la biodiversità del territorio, dall’altro abbiamo la certezza di mettere nei piatti dei bambini prodotti di altissima qualità. Siamo fra i comuni più virtuosi in Italia per le pratiche agricole naturali e biologiche: questo è un valore di cui essere fieri e che ci permette di tutelare la salute dei più piccoli partendo dal cibo. Possiamo dire con soddisfazione che Qualità e Servizi sposa i valori che ogni giorno portiamo avanti come amministrazione, sia dal punto di vista della sostenibilità ambientale, sia dal punto di vista educativo”.
Nella foto, accanto al sindaco Prestanti e all’assessore Cecconi, il referente di Qualità e Servizi Francesco Dini ed il cuoco Simone Guazzini.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
Il sindaco Prestanti con l'assessore Cecconi
Il sindaco Prestanti con l'assessore Cecconi
Lo sporzionamento dei pasti
Sindaco ed assessore con gli operatori