Atletica Leggera, Larissa Iapichino spinge l'Italia sulla vetta d'Europa
Il trionfo della lunghista decisivo per il trionfo a Madrid. Vince anche Fabbri

La Coppa Europa a Squadre ai Atletica leggera torna in Italia, testimoniando che il movimento è cresciuto non solo in qualità tecnica, ma anche nella capacità di fare squadra.
Decisiva l'ultima giornata
Gli azzurri si confermano campioni a due anni dalla vittoria di Chorzow, grazie a una splendida prestazione collettiva: decisiva l'ultima giornata di gare allo stadio Vallehermoso di Madrid, con le vittorie dei fiorentini Leonardo Fabbri nel peso (21,68) e soprattutto Larissa Iapichino nel lungo.
Sfiorati i sette metri
Il salto della figlia d'arte che atterra 6,92 metri resterà negli occhi di tutti come l’immagine più nitida di questa Coppa: un momento in cui il talento individuale si è fuso con lo spirito di gruppo per trasformare una giornata storta in una festa indimenticabile. In molti avevano già preparato i titoli sulla sconfitta, ma la storia dello sport insegna che non esiste una resa scritta in anticipo.
Seconda la Polonia, poi la Germania
E dire che la gara di Larissa era stata un po' stentata: il graffio arriva al quinto (dei sei) tentativi a disposizione, quando l'erede di Fiona May navigava intorno all'ottavo posto della classifica. Con il suo balzo vncente però il margine (con il giavellotto maschile alle battute conclusive) è diventato tale (31 punti) da rendere impossibile la rimonta della Polonia sugli azzurri. Sul terzo gradino del podio, al termine della kermesse iberica, la Germania.