Empoli, a Bologna con i giovani. D'Aversa pensa al campionato
Rimonta quasi impossibile dopo lo 0-3 nella semifinale di andata

La storia può attendere. Molto più urgente la corsa verso la salvezza.
Tanti giovani in campo
Così, domani sera a Bologna (calcio d'inizio alle 21) andrà in campo l'Empoli-2. D'Aversa evidentemente non crede alla possibilità di rimontare lo 0-3 della partita d'andata e preferisce risparmiare i big della ben più importante gara di campionato in programma domenica alle 18 al Franchi: il derby sul campo della Fiorentina.
La carica di Bacci e compagni
La semifinale di ritorno di Coppa Italia diventa così una vera e propria vetrina per i tanti prodotti del sempre florido settore giovanile azzurro. Probabile l'impiego del portierino Seghetti, già protagonista delle storiche qualificazioni contro i viola e la Juventus nei turni precedenti, del figlio d'arte Tosto, di Bacci, di Konate e del giovane bomber Campaniello, che nonostante abbia appena 17 anni ha già collezionato anche alcuni minuti in serie A.
Il Bologna con l'abito buono
Lanciatissimo verso il quarto posto dopo il super-successo a Pasqua contro l'Inter, per il Bologna giocheranno invece presumibilmente i migliori. La squadra di Italiano vive un grande momento di forma e il tecnico è convinto che i suoi possano recuperare anche due partite in pochi giorni.
Verso il derby
L'Empoli, invece, deve assolutamente ripartire in campionato dove non vince dall'otto dicembre. Il pareggio di domenica contro il Venezia non ha avvicinato D'Aversa alla salvezza, ma le possibilità di mantenimento della categoria ci sono ancora. A patto di cambiare marcia appunto dal derby sul terreno della squadra di Palladino e, soprattutto, nei tre scontri diretti che aspettano gli azzurri nelle ultime cinque giornate. Il cammino in Coppa Italia resterà comunque indelebile, anche se con ogni probabilità si interromperà sul più bello.