da non perdere

Giro d’Italia 2025: la Toscana si prepara ad accogliere la Corsa Rosa

Tre tappe spettacolari tra strade bianche, cronometro e salite leggendarie: il 18 maggio la Gubbio–Siena, poi Lucca–Pisa e Viareggio–Castelnovo ne’ Monti

Giro d’Italia 2025: la Toscana si prepara ad accogliere la Corsa Rosa
Pubblicato:

Il Giro d’Italia 2025 dopo il viaggio in Albania - Mads Pedersen si è preso anche la terza tappa, riconquistando la maglia rosa grazie alla potente volata di Valona - entra nel vivo e si appresta a regalare emozioni intense con tre tappe consecutive in Toscana.

Paesaggi mozzafiato, sfide tecniche e città d’arte. Dal 18 al 21 maggio, la regione sarà protagonista assoluta della Corsa Rosa, offrendo agli appassionati di ciclismo e ai turisti un’occasione unica per vivere da vicino lo spettacolo del grande sport.

Tappa 9 – Gubbio–Siena (181 km) | Domenica 18 maggio

La prima delle tre tappe toscane parte da Gubbio e si conclude a Siena, attraversando un percorso di 181 km con un dislivello di 2.500 metri. La tappa è caratterizzata da circa 30 km di strade bianche, rese celebri dalla classica “Strade Bianche”, e include tre Gran Premi della Montagna. L’arrivo è previsto in Piazza del Campo, dopo l’impegnativa salita di via Santa Caterina.

Mads Pedersen si è preso anche la terza tappa del Giro e riconquista la maglia rosa grazie alla potente volata di Valona

Viabilità e eventi a Siena:

Divieti di sosta e transito: Dalle ore 14 di sabato 17 maggio alle ore 23 di domenica 18 maggio, l’area dell’“ex campino” di San Prospero sarà inaccessibile ai bus turistici. Inoltre, dalle ore 12 alle ore 18 circa di domenica 18 maggio, i bus non potranno né accedere né uscire dal parcheggio “Il Fagiolone”.

Eventi collaterali: Il Comune di Siena ha organizzato una serie di eventi culturali e musicali in vista della tappa, tra cui mostre d'arte e concerti, per coinvolgere cittadini e turisti.

Tappa 10 – Lucca–Pisa (28,6 km, cronometro individuale) | Martedì 20 maggio

Dopo un giorno di riposo, il Giro riprende con una cronometro individuale di 28,6 km da Lucca a Pisa. Il percorso, relativamente pianeggiante con un dislivello di 150 metri, offre ai cronoman l’opportunità di brillare. L’arrivo è previsto in Piazza dei Miracoli, con la Torre Pendente a fare da sfondo.

Viabilità e eventi a Lucca e Pisa:

Lucca: Il 20 maggio, dalle ore 6 alle 19, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati lungo tutto il tracciato della cronometro. Inoltre, dalle 8 alle 18, nelle aree interessate dalla corsa scatterà il divieto di transito veicolare.

Pisa: La città ospiterà l'arrivo della cronometro in Piazza dei Miracoli. Tra gli eventi collaterali, il lancio dei paracadutisti in piazza del Duomo alle ore 12:00 e l'inaugurazione di “GiroLand” in piazza dei Cavalieri alle ore 13:00.

Tappa 11 – Viareggio–Castelnovo ne’ Monti (186 km) | Mercoledì 21 maggio

L’ultima tappa toscana parte da Viareggio e si dirige verso Castelnovo ne’ Monti, attraversando l’Appennino con un percorso di 186 km e un dislivello significativo. La tappa presenta diverse salite impegnative, tra cui la micidiale ascesa di San Pellegrino in Alpe, che metterà alla prova anche i corridori più esperti.

Orari previsti:

Partenza: Viareggio, ore 12:20

Arrivo: Castelnovo ne' Monti, previsto intorno alle ore 16:57

La Toscana si prepara dunque ad accogliere il Giro d’Italia con entusiasmo e passione, offrendo scenari unici e sfide sportive di alto livello. Un’occasione imperdibile per vivere da vicino l’emozione della Corsa Rosa.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali