Tra campo e mercato

Pisa, al lavoro in Valle d'Aosta con il sogno Simeone

Intanto arriva Scuffet dal Cagliari. Gilardino verso il primo test di domenica contro i dilettanti locali

Pisa, al lavoro in Valle d'Aosta con il sogno Simeone
Pubblicato:

Il Pisa lavora nel ritiro di Morgex, in Val d'Aosta dove domenica ci sarà anche la prima uscita stagionale contro una rappresentativa di dilettanti locali. In sede di presentazione, Gilardino ha detto di non avere fretta sul mercato ma nelle ultime ore i dirigenti nerazzurri hanno dato aclune accelerate importanti.

Primi movimenti

E' prticamente fatta per Scuffet che è in arrivo dal Cagliari ma dovrebbe diventare il vice di Semper, confermato come numero uno. Turtto pronto anche per lo sbarco in Val D'Aosta del centrocapista scuola Inter Akinsanmiro. Pure lui dovrà giocarsi il posto da titolare. Ma la trattativa che tiene maggiormente con il fiato sospeso i sostenitori pisana è quella per il Cholito Simeone.

Sogno Simeone

I primi contatti con il Napoli ietà risalgono a qualche settimana fa, quando per il Pisa il nome di Giovanni Simeone era più vicino ad un sogno che alla realtà: il secondo scudetto appena conquistato con il Napoli, altre possibilità di mercato e un ingaggio fuori portata per il club nerazzurro (il Cholito guadagna più di 1,5 milioni netti a stagione) rischiavano di far arenare sul nascere la trattativa. Ma i dirigenti nerazurri hanno fatto leva sul passato pisano del padre Diego, nerazzurro negli ani novanta. E ora anche lui pare essersi conivnto per chiudere il cerchio in una sorta di ritorno a casa, un romantico legame che lega padre, figlio e appunto Pisa.

Profumo di campionato

Il sogno sarebbe quello di vedere anche Simeone già in Val d'Aosta dove Gilardino lavorerà fino al termine di lulgio con i test contro Bra e Pro Vercelli. Ma ai tifosi andrebbe benissimo anche dopo il ritorno della squadra in città, quando si inizierà a pensare allo storico ritorno in A dopo 34 anni e al debutto alla rinnovata Arena Garibaldi del 30 agosto contro la Roma.