Rari Nantes, vittoria in Gara 1 contro Catania
Finisce 13-9 a Bellariva

Nel match di andata della finale Play out la Rari Nantes Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima serie imponendosi con il punteggio di 13-9 sul Nuoto Catania.
Una vittoria meritata ma sudata dalla squadra di Minetti, che conferma il valore di una stagione chiusa in regular season con 18 punti di vantaggio sui siciliani, ma che non cancella la determinazione e la tenacia mostrate dal Catania, pronto a giocarsi tutto nel match di ritorno in programma venerdì 16 maggio alle ore 15.00.
Per il sette gigliato che adesso avrà due match point per ottenere la permanenza in Serie A1, una prestazione corale e orgogliosa orchestrata dal solito Sordini (3 gol) MVP del match e da un Di Fulvio particolarmente ispirato a referto con una tripletta, insieme ai contributi decisivi di Borghigiani, Benvenuti, Bini, Turchini e Cardoni.
Venerdì in Sicilia in caso di vittoria, sarà salvezza matematica e permanenza in Serie A1, un’eventuale sconfitta riaprirebbe la serie e porterebbe le squadre a disputare la decisiva Gara 3 lunedì 20 maggio, di nuovo a Firenze.
LA CRONACA DEL MATCH
Partenza sprint per il Catania con Riolo che sblocca subito la partita. Di Fulvio pareggia in superiorità, ma Russo risponde dal dischetto. La Florentia prende poi il comando con Borghigiani e una doppietta di Sordini (una in superiorità), chiudendo avanti di due lunghezze.
Nel secondo tempo Benvenuti segna subito per il 5-2, ma Catania rientra con convinzione grazie alle reti in superiorità di Orlando, Foti e S. Catania. Gli etnei accorciano sul 5-6 e si riportano sotto, dimostrando di non voler mollare. Nel Terzo tempo Torrisi apre le danze per gli ospiti, ma Benvenuti e Cardoni riportano avanti i padroni di casa. Catania risponde con Gulisano e ancora Torrisi, ma Bini, Di Fulvio e Turchini chiudono un tempo pirotecnico in cui si segna quasi a ogni possesso. Il punteggio sale sull’11-9 per la Florentia.
Nel quarto e ultimo tempo la Florentia alza il muro in difesa e piazza l’allungo decisivo: Bini, Sordini (ancora in superiorità) e Di Fulvio firmano il parziale di 3-0 che fissa il punteggio finale sul 13-9, lasciando a secco gli ospiti nell’ultima frazione.