Tempo libero

Agenda week end, consigli per il fine settimana

Sagre, mercatini di Natale, rievocazioni storiche e spettacoli

Agenda week end, consigli per il fine settimana

GUSTO

Lucca ospita Il Desco celebra vent’anni e invita a un viaggio nei sapori della Toscana Nord-Ovest. Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio si animano di profumi e colori, dove il pubblico può scoprire da vicino le eccellenze agroalimentari di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, incontrando i produttori: salumi, formaggi, vino, birra, miele, Tartufo e dolci della tradizione.

A Pietrasanta tre giorni con Panettonissimo. Per le vie del centro della piccola Atene della Versilia pasticceri e aziende artigianali del territorio presenteranno prodotti da forno tanto tradizionali quanto rivisitati e creativi.

A Livorno apre il Villaggio di Natale a Villa Fabbricotti: Mercatino natalizio, cibo, giostre e animazione fino all’epifania. E non mancherà la Casa di Babbo Natale, che quest’anno si rinnova con una stanza in più.

A San Miniato, nel pisano, all’interno della Mostra mercato del tartufo bianco, sarà aperto per l’occasione il ristorante Il Cigoli ed il tartufo presso la bellissima sede del Conservatorio di Santa Chiara in via Roma.

MANIFESTAZIONI

Sabato 22 Novembre dalle ore 10:00 a Castelfiorentino la storica rievocazione della firma del Trattato di Pace, dopo la Battaglia di Montaperti, siglato fra senesi e fiorentini proprio in questa località della Valdelsa il 25 Novembre del 1260. Il corteo storico da Piazza del popolo darà il via alla rievocazione.

A Siena, all’interno dell’iniziativa “Pietro Leopoldo 260. Le origini della Pinacoteca Nazionale: dalle soppressioni alla collezione”, sabato 22 novembre,  dalle ore 10.00 alle 12.00,  si terrà il primo appuntamento con le  “Passeggiate patrimoniali”: visite guidate alla scoperta della Siena di fine Settecento e dei conventi soppressi da cui provengono alcune opere della Pinacoteca Nazionale. Le visita è gratuita con prenotazione obbligatoria.

 

ARTE
A Pistoia, al Naturart Village c’è la mostra Eidos di Marzio Cialdi “Dialoghi tra forma e materia”. L’esposizione sarà poi visitabile fino al 20 marzo.

MUSICA

Domenica 23 novembre, in occasione della festa di Santa Cecilia, a Chiusi si  celebra mezzo secolo di Filarmonica. Si parte alle 15:30, al Ridotto “Roberto Carloncelli” del Teatro Mascagni con un incontro celebrativo e la presentazione del Calendario 2026. Alle 17:00, sempre al Teatro Mascagni ci sarà il concerto della Filarmonica, diretta dal Maestro Gianmarco Bianchi, con il Gruppo Corale Città di Chiusi. Iniziativa gratuita

PER GRANDI E PICCINI
A Lucca approda la mostra didattica Jurassic in tour nel piazzale Don Franco Baroni dal 22 Novembre fino all’8 Dicembre: Riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale, zone rireative archeologiche e zone ludiche, oltre ad un’area di proiezione di documentari sull’era preistorica. Sabato, Domenica e festivi orario continuato 10,30-20,00.