MANIFESTAZIONI
A Figline Valdarno torna Autumnia, l’atessissimo evento dedicato ad agricoltura, ambiente e alimentazione, che si svolgerà nel centro storico dal 7 al 9 novembre 2025. La maxi fiera con oltre 200 espositori propone attrazioni per tutte le età. Oltre ai cooking show Ai giardini della misercordia la fattoria degli animali. L’area salute e benessere con l’Asl Toscana centro. in piazza Bianchi, IL personale di Alia sarà a disposizione dei cittadini nello spazio gonfiabile Nuvola.
Domenica 9 novembre a Scarperia San Piero, in Mugello, a partire dalle ore 18.00, la discoteca Ikebana ospiterà “L’Officina della Moda – Vol. 2”, il “fashion show” che in un clima di festa e convivialità porta in passerella moda e territorio, per celebrare la vitalità del tessuto commerciale mugellano e rafforzare il senso di comunità, valorizzando le migliori proposte dei negozi locali. Al termine del défilé la festa continuerà al Loft, con una cena su prenotazione aperta a tutti.
ARTE
A Siena,, da venerdì 7 novembre iniziano le aperture straordinarie gratuite di due siti appartenenti ai Musei Nazionali di Siena, solitamente chiusi al pubblico: La Chiesa di Santa Maria delle Nevi e la chiesa di Santa Maria degli Angeli detta del Santuccio. Per tutto il mese saranno eccezionalmente aperte ogni venerdì pomeriggio e in contemporanea dalle 15:30 alle 18:30. L’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione
SAGRE
Sabato 8 e Domenica 9 Novembre a Civitella Marittima, in Maremma, la XVIII edizione della Festa del Bucounto. La sagra dei sapori tipici maremmani che omaggia due prodotti locali d’eccellenza — il vino novello e l’olio nuovo — attraverso degustazioni, stand gastronomici, cantine aperte, mercatini artigianali, musica popolare e spettacoli itineranti.
nel centro storico di Castelnuovo di Garfagnana, in provincia di Lucca, si terrà Garfagnana Terra Unica, manifestazione dedicata a questa bellissima terra e ai suoi frutti.
Torna a Pistoia, nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, Stravino, la mostra mercato per gli amanti del vino giunta alla sua terza edizione.
Nel fiorentino, A Compiobbi annuale appuntamento con “la Salunta e i sapori d’Autunno”; nella vicina Sieci, si celebra la sagra della polenta.
Primi tre giorni in questo fine settimana a Riparbella (PI) per la Sagra del Cinghiale, 53esima edizione
A Lucignano (AR) torna con la sua 12ª edizione la Sagra del Porcino.
Sempre nell’aretino torna a Montecchio Vesponi, frazione di Castiglion Fiorentino (AR), la 17ª edizione di November Fest, evento, ispirato al celebre all’Oktoberfest di Monaco di Baviera,
A Scarperia nel Mugelo ultimi due giorni per la Sagra del Tartufo Bianco, Nero e del Tortello.
CINEMA
Per gli amanti dei documentari, al Cinema la Compagnia di Firenze, c’è il “Festival dei Popoli”: il giro del mondo sul grande schermo della rassegna dedicata al cinema del reale.
TEATRO
Lo “Schiaccianoci”, con le musiche di Čajkovskij in scena al Teatro Petrarca di Arezzo il 7 Novembre, per il progetto teatri in viaggio di Fondazione CR Firenze e Venti Lucenti realizzato in collaborazione con Fondazione Guido D’Arezzo e Fondazione ORT.