Festa della musica alla Cooperativa Invalidi

Il 21 giugno festa della musica alla CUI. Dalle 18 in poi canti e balli nel giardino della cooperativa. La presidente Ambra Giorgi: “Occasione per raccogliere fondi”.
Festa della musica alla Cooperativa Invalidi
Domani, martedì 21 giugno la CUI (Cooperativa Unitaria Invalidi) festeggia, in occasione della Festa della Musica, il ritorno alla normalità dopo le restrizioni della pandemia, proprio nel giorno del solstizio d’estate.
“Finalmente possiamo tornare a far festa, ritrovarci e sperimentare, insieme alle famiglie, il piacere e l’allegria di stare insieme – sottolinea la presidente della CUI Ambra Giorgi – Vogliamo ancora una volta trasmettere quel messaggio di cultura, armonia e universalità, partecipazione e integrazione che solo la musica riesce a trasmettere”.
La festa, aperta a tutti, naturalmente sarà anche un’occasione per raccogliere fondi e finanziare le attività del centro. “Con le donazioni raccolte in occasione del mercato di Natale siamo riusciti a sostenere l'attività psicomotoria dei nostri ragazzi fino giugno. Ora facciamo nuovamente appello alla generosità delle famiglie e degli amici”, aggiunge Giorgi. Le donazioni (a partire da 10 euro) servono infatti a sostenere alcune delle attività rivolte agli ospiti del centro per aiutarli a superare le loro fragilità attraverso interventi altamente qualificati di pet therapy, attività psicomotoria e danza terapia.
La festa in giardino (via di Reggiana 24, accanto all’Istituto Datini) inizia alle 18. Si balla e si canta con la musica del dj Leandro e naturalmente si gioca a bocce nello spazio inaugurato da poche settimane. Ci sarà anche un gustoso aperitivo, servito dagli “Amici della CUI” nel rispetto delle normative anti-Covid e offerto da “Ristorazione Toscana”. Il costo è 10 euro, 8 per i ragazzi del centro e per i bambini.
Per informazioni scrivere a info@cui.it o chiamare il numero 366 1846570.