La nuova sfida di Antonella Rascionato che ha rilevato un food truck

Ha mollato tutto ed ha aperto un food truck in viale Ariosto a Sesto Fiorentino per vivere il suo secondo tempo della vita. E’ questa la storia di Antonella Rascionato, 55 anni, che da lunedì scorso ha aperto “S’addì d’andà dall’Anto”, la sua nuova attività a bordo del chiosco-furgone dove è possibile trovare, apprezzare e degustare tante specialità toscane, dalla trippa al lampredotto, lo stracotto, il peposo, i bolliti misti, gli hamburger o la porchetta. «La pandemia e l’emergenza sanitaria - ha raccontato - hanno messo in crisi la mia precedente attività professionale e così avendo saputo che il gestore vendeva l’attività ambulante in sede fissa in viale Ariosto, mi sono subito attivata per poterla rilevare e dar vita a questo nuovo food truck con tante prelibatezze toscane.
Per circa 20 anni - ha spiegato meglio - ho gestito un’agenzia di marketing operativo a Firenze ma poi la pandemia ha colpito anche il mio settore di fatto obbligandomi a rimanere ferma in questi 2 ultimi anni. Da sempre appassionata di cucina, quando sono venuta a sapere della vendita non ci ho pensato due volte ed ho dato vita a questa nuova attività, passando dal tailleur e tacco 12 al grembiule in cucina per preparare trippa e lampredotto. Insomma - ha proseguito - mi sono dovuta reinventare e nel farlo ho preso spunto dalla mia storica passione per il buon cibo e le capacità professionali del mio compagno che gestisce a Firenze il chiosco street food “Le Specialità di Mau”.
Si tratta di un’attività diventata famosa anche per le conserve in barattolo che consentono di far conoscere le più famose ricette toscane anche a coloro che abitano in altre regioni d'Italia e poter gustare in ogni momento ed in ogni luogo il lampredotto all'uccelletto, la ribollita, la trippa, il cacciucco e tante altre delizie, sempre pronte e saporite tutto l'anno. Antonella ha impiegato circa un anno per aprire la nuova attività, ottenere tutti i permessi, ristrutturare ed ammodernare completamente il furgone e da lunedì scorso ha iniziato ad offrire tante bontà che fin dal primo instante stanno richiamando molte persone, anche coloro che si trovano di passaggio Sesto per motivi di lavoro. L’entusiasmo non manca. «Non potevo certo rimanere ferma - ha precisato Antonella - rimettermi in gioco non è mai semplicissimo ma io ho avuto grande coraggio e questi primi giorni sono stati davvero positivi, la voce si sta diffondendo e gli apprezzamenti non mancano. Noi puntiamo molto sulle materie prime, facendo prevalere i gusti ed i sapori inconfondibili della cucina toscana, unica al mondo». A bordo del food truck di Antonella è possibile trovare i veri sapori della Toscana, quella autentica e genuina, che fa gola a tutti.