La grande attesa

Montepulciano, svelato il panno del Bravio delle botti

Partito il conto alla rovescia per la spettacolare sfida tra le contrade poliziane

Montepulciano, svelato il panno del Bravio delle botti
Pubblicato:

A Montepulciano il conto alla rovescia per il "Bravio delle Botti" è partito. Nel pomeriggio di ieri, domenica 24 agosto, in una Piazza Grande è stato svelato il panno dipinto, dall’artista Manuela Petti dedicato agli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e interpretato attraverso la marcia dei bambini del 1944, raccontata da Iris Origo; la contrada di Cagnano si è aggiudicata il concorso “A Tavola con il Nobile”, mentre il Premio Grifo Poliziano è andato al Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. Prove degli spingitori annullate causa maltempo.

Dopo il Proclama del Gonfaloniere, che ha dato il via ufficialmente a questa edizione del Bravìo delle Botti di Montepulciano, nella cornice di Piazza Grande, nella prima domenica di manifestazione, è stato svelato il Panno dedicato agli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Un momento storico che è stato raccontato attraverso gli occhi di Iris Origo e la “marcia dei bambini”, compiuta il 22 giugno 1944 dalla località La Foce a Montepulciano, con la quale si riuscì a mettere in salvo dai bombardamenti decine di persone tra cui 32 bambini. Un panno capace di creare commozione non solo nei contradaioli ma in tutto il pubblico, che ha saputo riconoscere nelle siluette dei bambini dipinte dall’artista poliziana, i volti dei bambini che purtroppo, ancora oggi, vivono in situazioni di guerra.

A seguito dello svelamento del panno e della consegna dei premi, in Piazza Grande, si è esibito il gruppo “senior” dei piccoli sbandieratori e tamburini, in un’esibizione colma di emozione e di colori. Subito dopo, il Gruppo Sbandieratori e Tamburini ha incantato il pubblico con i suoi spettacoli, concludendo la propria esibizione un attimo prima che il maltempo giungesse su Montepulciano.

Maltempo che non ha lasciato possibilità di dubbio al Magistrato delle Contrade sull'organizzazione della prima serate di prove in notturna, annullate a causa dell'impraticabilità del percorso. Gli spingitori inizieranno quindi le prove da questa sera, lunedì 25, sempre sperando che il tempo sia clemente nei loro confronti. Le prove in notturna proseguiranno poi fino a venerdì, spalleggiando con l’apertura a cena delle contrade per tutte le sere della settimana degli eventi; unico stop settimanale per gli spingitori quello della serata di giovedì 28, quando il centro storico di Montepulciano si preparerà per il magnifico spettacolo del Corteo dei Ceri.