per il ciclo “C’è musica e musica 2.0”

Festival del Maggio, arriva "Pierino e il lupo"

Teatro sold out per il concerto dedicato alla più celebre composizione di Sergej Prokof'ev

Festival del Maggio, arriva "Pierino e il lupo"
Pubblicato:

Il colorato e festoso Ciclo C’è Musica&Musica 2.0 continua anche nel corso del Festival: in programma, sabato 24 maggio 2025 alle ore 11, una delle più amate composizioni di formazione di sempre, la celeberrima Pierino e il lupo di Sergej Prokof'ev. Il teatro è da giorni esaurito in ogni ordine di posto.

Dirige il Maestro Giovanni Conti

Sul podio della Sala Mehta, alla guida dell’Orchestra del Maggio, il maestro Giovanni Conti (nella foto di copertina); la voce recitante è uno dei più famosi e applauditi baritoni italiani degli ultimi anni, Alfonso Antoniozzi, già narratore dello spettacolo di Pierino e il lupo andato in scena nell’ottobre del 2023.

La storia di Pierino

L’opera, composta da Sergej Prokof'ev nel 1936 dopo l’incontro con Natalja Sats – direttrice del Teatro Centrale per l'Infanzia di Mosca – è basata sul testo scritto dallo stesso compositore. Racconta la storia di Pierino che sogna di diventare un grande cacciatore e, disobbedendo al nonno, si avventura nella foresta per catturare un temibile lupo che si aggira nei dintorni del loro villaggio. Alle avventure del giovane aspirante cacciatore si uniranno un uccellino, un’anatra pigra e un gatto.

La divertentissima storia è raccontata in musica anche e soprattutto dagli strumenti dell’Orchestra e ognuno di essi rappresenta difatti un personaggio della fiaba: l'uccellino è caratterizzato dal flauto e dai suoi suoni acuti, l'anatra dall'oboe, il gatto dal clarinetto, il nonno burbero dal fagotto mentre il lupo è rappresentato dai corni.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali