Maggio Musicale fiorentino, Meister sul podio della Sala Mehta
In programma le musiche di Carl Maria von Weber, Luciano Berio e Robert Schumann.

L’ottantasettesimo Festival del Maggio Musicale Fiorentino prosegue con un nuovo appuntamento sinfonico.
Il parterre de roi
Venerdì 30 maggio (alle 20) il maestro Cornelius Meister alla guida dell’Orchestra del Maggio: in programma le composizioni di Carl Maria von Weber, Luciano Berio (nella foto di copertina) e Robert Schumann. Solista il mezzosoprano Monica Bacelli, che nelle stagioni del Teatro ha debuttato nella storica produzione de Le nozze di Figaro dell’estate del 1992 diretta da Zubin Mehta con la regia di Jonathan Miller.
La locandina
CARL MARIA VON WEBER
Der Freischütz, ouverture
LUCIANO BERIO
Folk Songs
per mezzosoprano e orchestra
Black is the colour (Usa) / I wonder as I wonder (Usa) / Loosin Yelav (Armenia) / Rossignolet du bois (Francia) / A la feminisca (Sicilia) / La donna ideale (Luciano Berio) / Ballo (Luciano Berio) /
Mottettu de tristura (Sardegna) /
Malurous qu'o uno fenno (Auvergne) /
La fioulaire (Auvergne) / Azerbaljan love song (Azerbaijan)
ROBERT SCHUMANN
Sinfonia n. 4 in re minore op. 120
Introduzione: Ziemlich langsam.Lebhaft /
Romanze: Ziemlich langsam /
Scherzo: Lebhaft- Trio / Finale: Langsam.
Lebhaft. Schneller
I prezzi
Per assistere al concerto si va da biglietti di 20 a tagliandi di 70 euro. La durata complessiva 1 ora e 40 minuti circa, con intervallo.