ecco cosa cambia

Firenze approva il nuovo Piano Operativo: stop agli affitti brevi nel centro storico

Il Consiglio comunale vara misure per la tutela della residenza e lo sviluppo sostenibile della città

Firenze approva il nuovo Piano Operativo: stop agli affitti brevi nel centro storico
Pubblicato:

Il Consiglio comunale di Firenze ha dato il via libera al nuovo Piano Strutturale e al Piano Operativo, strumenti fondamentali per delineare lo sviluppo urbanistico della città nei prossimi anni.

La sindaca Sara Funaro ha sottolineato l'importanza di questo atto, definendolo "uno degli atti più importanti dell'Amministrazione comunale" e ringraziando tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione.

Misure innovative per la città

Tra le principali novità introdotte dal piano:

  • Divieto di nuovi studentati nel centro storico: una misura volta a preservare l'identità residenziale del cuore della città.

  • Destinazione del 20% delle nuove costruzioni al social housing: per favorire soluzioni abitative accessibili.

  • Piano del Verde: un'iniziativa per incrementare e tutelare le aree verdi urbane.

​"È uno degli atti più importanti dell'Amministrazione comunale, è un atto di visione che disegna il futuro della città. E che contiene alcuni elementi di innovazione di grande rilievo come il divieto di apertura di nuovi studentati nel centro storico, la destinazione del 20% delle nuove costruzioni a interventi di social housing, il Piano del verde.

La sindaca di Firenze, Sara Funaro

Con la votazione di oggi completiamo un grande lavoro per il quale ringrazio l'assessora all'Urbanistica Caterina Biti, la direttrice Stefania Fanfani, gli uffici, i consiglieri comunali e la Commissione Urbanistica con il suo presidente Pampaloni per la quantità e la qualità del lavoro fatto.

Un piano che è frutto di un lavoro importante iniziato nel mandato scorso , per cui ringrazio anche il mio predecessore Dario Nardella e tutti quanti hanno contribuito al Piano”. È quanto ha dichiarato la sindaca Sara Funaro intervenendo in consiglio comunale durante il dibattito sulla delibera “Piano Strutturale e Piano Operativo - Conformazione al Piano di Indirizzo Territoriale con valenza di Piano Paesaggistico (Pit-Ppr).

Stop alle locazioni turistiche brevi nel centro Unesco

Contestualmente, è stata approvata una variante al Piano Operativo che introduce il blocco delle locazioni turistiche brevi nel centro storico, area riconosciuta dall'Unesco. L'assessora all'Urbanistica, Caterina Biti, ha spiegato che questa misura mira a regolamentare le locazioni turistiche brevi, con l'obiettivo di dare una risposta concreta alla crisi abitativa nel centro cittadino.Città di Firenze

Prossimi passi

Il Piano Operativo, comprensivo della variante sulle locazioni turistiche brevi, sarà ora sottoposto all'ultima conferenza paesaggistica in Regione Toscana. Successivamente, verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT) e diventerà efficace trascorsi 30 giorni dalla pubblicazione.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali