Toscana, vaccini: la regione sopra la media nazionale per la copertura negli adolescenti e in età pediatrica
Ottimi risultati anche tra gli under 18 per difterite, tetano e pertosse

In Toscana le coperture vaccinali nell'età pediatrica e tra gli adolescenti risultano, in gran parte, superiori alla media italiana.
E' quanto emerge dall'ultima rilevazione del ministero della Salute "Le coperture vaccinali dell'età pediatrica e dell'adolescente" su dati relativi al 2023.
La regione, per esempio, supera la media nazionale della copertura vaccinale registrata tra gli under 18 (i nati nel 2005) per difterite (78,06% contro 72,19% della media italiana), tetano (79,2% a fronte di una media pari a 72,4%) e pertosse (77,3% contro il 71,7% della media nazionale).
Sopra la media anche per la seconda dose di morbillo al 90,5% (89,7% media nazionale), per la seconda dose contro la parotite somministrata all'89,6% (88,3% della media) e della rosolia (89,9% contro l'89,4% della media).
Positivo il risultato regionale anche per quanto riguarda la vaccinazione in età pediatrica.
Le coperture vaccinali a 24 mesi dalla nascita (anno 2021) evidenziano una copertura superiore alla media italiana per polio, difterite, tetano e pertosse con un risultato pari al 97,7% contro il 94,7% della media nazionale.
Bene anche l'epatite B con copertura regionale al 97,6% a fronte di una media italiana ferma al 94,7%.